Sommario
Cosa ha fatto Mozart?
Mozart, compositore prolifero Ha creato ventiquattro opere tra cui, Il flauto magico, Don Giovanni, Le nozze di Figaro, diciassette messe e oltre cinquanta sinfonie. Nel 1787 fu nominato compositore della camera di corte. Mozart morì nel 1791 mentre lavorava al suo famoso Requiem.
Come veniva soprannominato Vivaldi?
Antonio Vivaldi nacque a Venezia nel 1678 e studiò musica con il padre, violinista nella Cappella di S. Marco. Fu ordinato sacerdote nel 1703, guadagnandosi il soprannome di prete rosso per il colore dei suoi capelli.
Che malattia ha Mozart?
L’ipotesi che Mozart soffrisse della sindrome Tourette, che si manifesta soprattutto attraverso tic nervosi vocali e motori, fu avanzata per la prima volta nel 1983, durante un congresso mondiale di psichiatria, sulla base dello studio delle sue lettere e di testimonianze di contemporanei.
Che malattia ha avuto Mozart?
Il genio austriaco era probabilmente afflitto dalla Sindrome di Tourette.
Che tipo era Mozart?
Il tipo fisico di Mozart, nella sua scarsa appariscenza, fu dunque l’incarnazione più adatta d’uno spirito musicale tendente all’interiorità. I suoi tratti gradevoli – e molto mutevoli a seconda degli stati d’animo – non recavano, nella vita quotidiana, l’impronta tormentosa d’una personalità consapevole.
Per chi ha lavorato Mozart?
Musicista di corte a Salisburgo (1773-1777) Dopo il ritorno dal viaggio in Italia, Mozart svolse regolarmente l’incarico, che gli era stato assegnato l’anno precedente, di konzertmeister con stipendio annuo di 150 fiorini presso la corte dell’arcivescovo Colloredo.
Cosa ci ha lasciato Mozart?
Wolfgang Amadeus Mozart ebbe una vita piena di grandi contrasti, a tutti i livelli. Morì quando aveva appena 35 anni, ma ci ha lasciato più di 600 composizioni e circa 132 incompiute. Era una vera celebrità da piccolo, ma alla fine della sua breve esistenza soffrì la miseria e cadde nell’oblio.