Sommario
Cosa non passa la revisione?
E se l’auto non passa la revisione?
- Impianto frenante quindi freno a mano, di servizio, freni, pasticche, dischi;
- Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico;
- Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico;
- Vetri, specchietti, lavavetri;
- Impianto elettrico proiettori, luci, indicatori;
Cosa succede se si va in giro senza revisione?
Gli automobilisti che circolano senza aver sottoposto a revisione il proprio veicolo entro i termini stabiliti, sono soggetti a una multa che può arrivare fino a un massimo di 680 euro. In più, è previsto il divieto di circolazione del mezzo fino a revisione effettuata.
Come contestare una multa per mancata revisione?
Se si è convinti di avere delle ragioni valide per contestare una multa per la mancata revisione dell’auto, occorre presentare ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla data di notifica del verbale. All’udienza, è possibile assistere da soli o con un legale.
Cosa succede se la polizia ti ferma senza revisione?
LE MULTE. Circolare senza revisione effettuata comporta il rischio di una multa da 169 a 679 euro, che può raddoppiare se la revisione venisse ripetutamente evitata. Se la revisione è scaduta, si può circolare in auto soltanto per recarti presso un centro specializzato dopo aver preso appuntamento per farla revisionare …
Quanti punti tolgono per mancata revisione?
I rischi per la mancata revisione sono quindi di tipo economico e per la sicurezza, ma non è prevista la perdita di punti patente.
Quando deve essere effettuata la prima revisione?
Revisione Periodica. La prima revisione deve essere sostenuta 4 anni dopo la prima immatricolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale.
Qual è l’ultimo step per affrontare la revisione?
La revisione è l’ultimo step che si deve affrontare quando si scrive una tesina, un saggio, un libro o in generale qualsiasi tipo di testo che sia destinato alla pubblicazione o alla lettura da parte di terzi. L’ultimo step, sì, ma anche il più importante: è qui infatti che emergono eventuali
Come effettuare la revisione di un veicolo?
Per effettuare la revisione presso un’officina autorizzata e’ sufficiente recarsi presso un’officina tra quelle autorizzate dalla Provincia. Ricerca officine autorizzate DTT. Il pagamento del corrispettivo viene effettuato direttamente all’officina che rilascia la ricevuta e provvede al versamento. La revisione del veicolo verifica lo stato e