Cosa permette di fare Internet?
Internet è utilizzato per scambiare dati (costituiti da bit che vengono “traslati” attraverso i vari protocolli di trasmissione). Risulta perciò chiaro capire che se tra un protocollo e l’altro si frappone un inconveniente o un utente malintenzionato, la comunicazione risulterà più o meno compromessa.
Qual è l’uso corretto dei social?
Non offendere e discriminare gli altri. Non condividere contenuti offensivi o che ledano la privacy altrui. Non fidarsi degli sconosciuti. Segnalare immediatamente al social network o alla polizia postale eventuali furti di profilo o altri fenomeni illeciti.
Perché usiamo Internet?
Gli italiani usano internet soprattutto per informarsi e cercare notizie utili: non solo sui media d’informazione, dunque, ma anche per scoprire le tariffe più vantaggiose per smartphone, assicurazioni auto, prodotti e altre offerte in giro per la rete, oltre a notizie enciclopediche, soprattutto su Wikipedia.
Quando e come nasce Internet?
1969
Internet, prima di essere chiamata così, era nata nel 1969, si chiamava ancora Arpanet, dal nome dell’agenzia di ricerca americana che l’aveva progetta, l’Arpa (Advanced Research Project Agency) e aveva cominciato a usare i protocolli che ancora la fanno funzionare, cioè il TCP/IP (transfer Control Protocol/Internet …
Quali sono le regole chiavi sull’uso corretto dei social network?
Otto consigli per usare i social network in sicurezza
- Usare l’autenticazione a due fattori.
- Tenere un comportamento corretto.
- Fare Log out.
- Non aggiungere il numero di telefono al profilo.
- Attenti alla location.
- Attenzione agli account collegati.
- Prendere in considerazione un account privato.
- Attenzione ai link sospetti.
Quali sono i principali servizi di Internet?
I principali servizi di Internet. E’sufficiente una sola navigazione nel Webper rendersi conto della grandequantità e varietà di contenuti presenti nella Rete. TuttaviaInternet va ben oltre i milioni di pagine web disponibili in rete. Laposta elettronica, i gruppi di discussione, le conversazioni in diretta, levideoconferenze, lo scambio
Quali sono i vantaggi di Internet?
Internet si sta sempre più affermando anche come canale pubblicitario, promozionale e commerciale. I suoi vantaggi sono dati dalla possibilità di effettuare quasi dei collegamenti virtuali one-to-one a costi estremamente competitivi.
Qual è l’origine di Internet?
L’origine di Internet risale agli anni sessanta, su iniziativa degli Stati Uniti d’America, che misero a punto durante la guerra fredda un nuovo sistema di difesa e di controspionaggio. La prima pubblicazione scientifica in cui si teorizza una rete di computer mondiale ad accesso pubblico è On-line man computer communication dell’agosto 1962,
Come è costituita l’Internet?
Internet è costituita da alcune centinaia di milioni di computer collegati tra loro con i più svariati mezzi trasmissivi ed è anche la più grande rete di computer attualmente esistente, collegando tra loro a livello globale reti LAN, MAN e WAN, motivo per cui è definita “rete delle reti”, “interete”, “rete globale” o “la Rete” per antonomasia.