Sommario
Cosa possono mangiare i conigli in gravidanza?
La gestazione nei conigli Nel periodo della gravidanza è anche importante alimentare la femmina con fieno di buona qualità e mangimi ricchi di proteine.
Cosa dare da mangiare ai conigli?
Fondamentale per la dieta è il fieno, che dovrà essere sempre disponibile e preferito rispetto tutti gli altri alimenti consigliati. Immancabili saranno anche le verdure. Particolarmente indicati finocchio, sedano, carote (con tanto di foglie), radicchio e altri tipi di insalata.
Quando escono dal nido i conigli?
L’ allattamento dura in genere 40 – 50 giorni. Dopo 12 – 15 giorni dalla nascita i coniglietti escono dal nido e cominciano ad usufruire dell’ alimento che si è messo loro a disposizione.
Quando togliere i coniglietti dalla madre?
Sconsigliamo vivamente di separare i coniglietti dalla madre prima dei 60 giorni di vita, o di acquistare soggetti di età inferiore a 60 giorni, proprio perché si rischia di interrompere una fase delicata, con l’inevitabile risultato di incappare in problemi comportamentali del coniglietto, che non sarà in grado di …
Cosa fare se il coniglio non allatta i cuccioli?
se no se vuoi provare a allattare i coniglietti orfani: con meno di 3 settimane possono essere nutriti artificialmente, 2 o 3 volte al giorno, con il latte in polvere per cuccioli o gattini in vendita nei negozi per animali: i primi giorni si possono somministrare fino a 5 ml.
Quanto tempo allatta una coniglia?
L’allattamento dura fino a sette settimane, dopodiché il coniglio si rifiuterà di allattare e sarà necessario introdurre delicatamente cibi solidi nell’alimentazione del coniglio cucciolo.
Come mangiare il coniglio?
Ricordate però che, per una dieta sana ed equilibrata, il coniglio deve mangiare prevalentemente fieno di fleolo e pellet di qualità; oltre a questi alimenti di base, potete offrirgli diverse verdure fresche, ma a rotazione ed in quantità moderate.
Quali piante sono dannose per il vostro coniglio?
La menta non è dannosa per i conigli, anzi. Ci sono diversi tipi di piante che il vostro coniglio può mangiare tranquillamente: mentha suaveolens, salvia ananas, basilico cannella, menta arancia, menta liquirizia, timo limone, basilico limone, menta piperita.
Cosa possono mangiare i conigli di frutta?
I conigli possono mangiare frutta (in piccole quantità), tra cui le banane amare che hanno una buona fonte di potassio, ma anche mele, arance, mandarini, polpa di melone e cocomero, pere, kiwi, mango, ananas, fragole. Per quanto riguarda le verdure, non c’è la stessa varietà come per la frutta, e alcune di queste possono causare problemi.
Cosa fare per far partorire un coniglio?
Il parto dura in media 30 – 40 minuti. Una coniglia può dar vita fino a 12 – 14 coniglietti. In questa fase l’allevatore dovrà eseguire un compito gravoso: dovrà togliere dal nido eventuali nascituri morti. Il pareggiamento è possibile solo quando le coniglie si accoppiano e partoriscono più o meno nello stesso giorno.