Sommario
Cosa scrivere in 365 bigliettini?
365 Jar. Il concetto è molto semplice: si prende un barattolo e lo si riempie con 365 bigliettini, uno per ogni giorno dell’anno, contenenti diversi tipi di contenuto: una frase, una citazione da un libro, la battuta di un film, un momento particolarmente bello vissuto insieme, i motivi del tuo amore…
Cosa si può fare con barattoli di vetro?
I vasetti di vetro di marmellata, maionese, sottaceti, o ancora quelli degli omogenizzati possono essere riutilizzati per le nostre preparazioni homemade, per contenere erbe o spezie, caramelle o biscotti, oppure per servire insalate e dolci. E possono anche trasformarsi in portafiori, segnaposto o lampade originali.
Cosa mettere nei barattoli di vetro in cucina?
Per una dispensa sempre pulita e ordinata, basta mettere farina, pasta, legumi, quinoa, riso, miglio, cous cous, minestre, farro, orzo, mais, biscotti, cereali, frutta secca, semi, spezie, caramelle ecc.. in vasetti di vetro piuttosto che tenerli nelle scatole che di solito, oltretutto, sono di plastica.
Cosa scrivere nel barattolo della felicità?
Ecco qualche piccolo esempio che vi suggeriamo da cui prendere spunto: il pensiero felice del giorno, un dono (materiale e non) ricevuto a sorpresa, una riflessione sulla natura, un motivo per un sorriso, ricordi gioiosi, una bella cosa quotidiana, le parole di una canzone, una citazione, la gioia per un obiettivo …
Come funziona il barattolo della felicità?
Sia gli adulti che i bambini, con l’aiuto dei grandi, possono creare e utilizzare un barattolo della felicità….Come creare il barattolo della felicità
- Un barattolo di vetro capiente.
- Tanti foglietti e bigliettini su cui scrivere.
- Un bel coperchio.
- Un’etichetta decorativa o un fiocco (facoltativi)
- Matite e penne colorate.
Come utilizzare i barattoli di vetro?
Se volete rivestire un barattoli di latta o di vetro, privo di tappo, potete usare della carta rigida da foderare con la stoffa. Se non avete un cartoncino rigido,potete usare il cartone delle scatole delle scarpe o di una scatola di qualsiasi elettrodomestico.
Come riutilizzare vasetti di vetro omogeneizzati?
Vasetti degli omogeneizzati: 10 idee per il riciclo creativo
- Candele.
- Sali da bagno.
- Erbe aromatiche.
- Bomboniere.
- Fiori.
- Puntaspilli.
- Portagomitoli.
- Portaspezie.
Dove mettere i barattoli di vetro?
Esclusivamente gli imballaggi, vale a dire bottiglie e vasetti possono essere conferiti nella raccolta del vetro. Per tutti gli altri oggetti di vetro come lastre, specchi, lampadine, dovrai recarti all’isola ecologica. 2 La marmellata è ammuffita nel vasetto, chiudo tutto e butto nella campana del vetro.
Come si fa il barattolo della calma?
Procedimento:
- Versare nel barattolo l’acqua calda fino quasi a riempirlo.
- Aggiungere qualche goccia di colorante o di tempera.
- Mescolare 2-3 cucchiai di colla glitter (o un tubetto intero di quelli piccoli)
- Aggiungere brillantini.
- Versare 2-3 cucchiai di shampoo.
- Mescolare leggermente.
Come fare il barattolo della rabbia?
Il bambino infatti prima individua l’emozione, poi impara ad isolarla e letteralmente a metterla via, nel cesto. Ogni volta che prova rabbia, il genitore o l’educatore dovrà invitare il piccolo a mettere nel cestino un disegno o qualcosa, un oggetto, che possa ricordargli l’emozione che sta vivendo in quel momento.
Come decorare i tappi dei barattoli di vetro?
Procedimento:
- Ritagliate dallo spartito musicale un rettangolo di carta poco più grande del tappo del barattolo.
- Distribuite abbondante colla sulla superficie superiore del tappo, quindi incollatelo al ritaglio di spartito.
- Distribuite la Vinavil anche sul bordo del tappo, pressate bene e incollatevi la carta.
Come sigillare i vasetti di vetro?
Probabilmente, il modo più diffuso per sigillare i barattoli in vetro è quello di bollirli nell’acqua per poi lasciarli a mollo fino a quando non si sono raffreddati. In alternativa, puoi utilizzare una macchina per il sottovuoto o il tanto esteticamente apprezzato metodo della ceralacca.