Cosa serve per aprire un circolo ricreativo?
Per costituire un Circolo occorre seguire la stessa modalità prevista per le associazioni non profit: stesura dell’atto costitutivo e dello statuto e loro registrazione, richiesta del codice fiscale, invio del modello EAS (adempimenti da svolgere all’Agenzia delle Entrate).
Cosa significa associazione affiliata?
Affiliazione circolo ricreativo o culturale, associazione promozione sociale. Innanzitutto quando si parla di circolo ricreativo si intende un’associazione senza fini di lucro fra persone che desiderano promuovere attività di tipo sociale, culturale o ricreativa.
Quanto costa aprire un circolo Arci?
€200
Quanto costa creare un circolo Un circolo culturale o generico deve pagare €200 per l’imposta di registro oltre alle marche da bollo di €16. Un’Associazione di Promozione Sociale o un’Associazione Sportiva Dilettantistica invece paga solo €200 per l’imposta di registro ma nulla per le marche da bollo.
Cosa c’è in un centro ricreativo?
Per Circolo ricreativo si intende un’associazione senza fini di lucro fra persone che vogliono incontrarsi per condividere interessi e per un sano utilizzo del tempo libero.
Quali sono i documenti fondamentali per la costituzione di un circolo o un’associazione?
Per la loro costituzione sono necessari: 1) Stesura atto costitutivo e statuto; 2) Registrazione atto costitutivo e statuto presso Agenzia Entrate; 3) Richiesta di codice fiscale all’Agenzia delle Entrate ed invio telematico del modello Eas da effettuare entro 60 giorni dalla registrazione dell’atto costitutivo.
Come fare per aprire un circolo Arci?
Occorre presentare domanda di iscrizione al Consiglio direttivo del circolo Arci presso il quale ci si vuole iscrivere, completa dei propri dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita), insieme alla dichiarazione di conoscere ed accettare le finalità e lo statuto del circolo ed impegnarsi al …
Cosa si intende per attività ricreative?
– Che serve a ricreare o ha lo scopo di ricreare, di dare sereno svago alla mente e allo spirito: attività r.; spettacolo r.; letture onestamente ricreative; circolo ricreativo. agg. – [che ha lo scopo di dare svago alla mente e allo spirito: spettacolo ricreativo] ≈ ‖ ameno, divertente, ludico.
Cosa si intende per centri sociali e ricreativi?
I Centri Sociali e ricreativi, presenti in molti Comuni e in gran parte autogestiti, sono luoghi di incontro e di attività socio-culturali e ricreative aperti a tutti per favorire l’aggregazione dei cittadini.