Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Cosa si intende per lavoro notturno?

Posted on Novembre 21, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Cosa si intende per lavoro notturno?
  • 2 Quando è vietato adibire al lavoro notturno una donna?
  • 3 Quando si lavora di notte?
  • 4 Quante ore di lavoro notturno si possono fare?
  • 5 Quante notti consecutive si possono fare in un mese?
  • 6 Come evitare di fare il turno di notte?

Cosa si intende per lavoro notturno?

In particolare viene definito come “periodo notturno” un periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino. In questo periodo rientrano quindi gli orari 22-5, 23-6, 24-7 e, ovviamente, orari di maggiore durata comprendenti i precedenti.

Quando è vietato adibire al lavoro notturno una donna?

2. I contratti collettivi stabiliscono i requisiti dei lavoratori che possono essere esclusi dall’obbligo di effettuare lavoro notturno. E’ in ogni caso vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6, dall’accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di eta’ del bambino.

Chi non può fare lavoro notturno?

Leggi anche:   Chi e il linguista?

Fino ad 1 anno di età del bambino,il lavoro notturno per la lavoratrice-madre è PROIBITO. Fino a 3 anni, la madre (o il padre, in alternativa) NON SONO OBBLIGATI a lavorare di notte. c)per la lavoratrice o il lavoratore che abbiano a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 104/92.

Quando si lavora di notte?

La norma di riferimento per il lavoro di notte è il decreto legislativo 66 del 2003. Qui viene specificato che l’impiego notturno consiste nell’attività lavorativa svolta per almeno 7 ore consecutive tra le 24 e le 5 del mattino. Anche trovare di notte il parcheggio è molto più facile.

Quante ore di lavoro notturno si possono fare?

13 del D. Lgs. 66/2003 stabilisce che l’orario di lavoro dei lavoratori notturni non può superare le otto ore in media nelle ventiquattro ore, salva l’individuazione da parte dei contratti collettivi, anche aziendali, di un periodo di riferimento più ampio sul quale calcolare come media il suddetto limite.

Leggi anche:   Come si chiamano gli abitanti della Polinesia?

Da quando inizia il lavoro notturno?

In genere, l’orario del lavoro notturno è determinato dall’attività esercitata dalle 24:00 alle 5:00 del mattino, tuttavia la prestazione può avvenire in questo arco temporale anche per un periodo limitato o più lungo.

Quante notti consecutive si possono fare in un mese?

La normativa generale sul lavoro non fissa un numero massimo di turni sul lavoro notturno. Stabilisce invece un altro principio ovvero quello del riposo minimo che deve essere concesso al dipendente di almeno 11 di consecutive tra un turno di lavoro e l’altro.

Come evitare di fare il turno di notte?

Sono esonerati dal turno di notte, cioè non possono essere impiegati per svolgere lavoro notturno [2]:

  1. la madre o il padre convivente (uno dei due) di un bambino minore di 3 anni;
  2. un lavoratore o una lavoratrice unico affidatario di un figlio minore di 12 anni;
Q&A

Navigazione articoli

Previous Post: Come fare uscire una mosca dalla stanza?
Next Post: Cosa diceva Thomas Hobbes?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2023 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA