Sommario
Cosa si intende per mutuo?
MUTUO: COS’È? Il mutuo per definizione è un contratto che coinvolge due parti: la prima si impegna ad erogare una certa quantità di denaro, mentre la seconda si impegna a restituire la stessa quantità di denaro erogata. Il contratto di mutuo è definito e regolato da codice civile, all’articolo 1813.
Quando conviene un mutuo o un prestito?
Quando si decide di acquistare un immobile o di ristrutturarlo conviene richiedere un mutuo per gli importi più elevati, mentre se il prestito è relativamente più basso, allora si può anche valutare l’opzione di un semplice finanziamento.
Quando si parla di mutuo?
In entrambi casi, quando parliamo di mutuo e prestito, vogliamo indicare quella circostanza in cui c’è un soggetto che richiede una certa somma di denaro per poi impegnarsi a restituirla con tutti gli interessi.
Perché si chiama mutuo?
Definizioni. Nella sua semplicità la parola “mutuo” racchiude tutto il senso del contratto che rappresenta. E’ sinonimo di reciprocità, perché implica la restituzione di ciò che è stato prestato mediante altrettante cose della stessa specie e qualità.
Come funziona il mutuo di una casa?
Un mutuo consiste fondamentalmente in un prestito che il cliente chiede alla banca per una finalità specifica (es. acquisto casa o ristrutturazione casa). Il rimborso del prestito avviene a rate, costituite da una quota di capitale ricevuto a prestito (quota capitale) e da interessi maturati (quota interessi).
Qual è la differenza tra un mutuo e un prestito?
La differenza fondamentale è che per concedere un prestito non sono richieste garanzie reali, mentre per il mutuo è richiesta l’ipoteca sull’immobile che si intende acquistare; inoltre, il mutuo è un finanziamento a medio-lungo termine (si arriva anche a 30 anni) e prevede un importo che in genere copre l’80% del …
Qual è la differenza tra mutuo e prestito?
Quanto costa un finanziamento di 30000 euro?
Preventivo gratuito online prestito 30000 euro Agos Ducato con durata fino a 10 anni (120 rate)
DURATA | RATA MENSILE | TAEG % |
---|---|---|
36 mesi | 925,63 euro | 7,38 |
48 mesi | 717,69 euro | 7,37 |
60 mesi | 593,33 euro | 7,36 |
72 mesi | 517,98 euro | 7,89 |
Quanto costa un mutuo di € 30000?
Prestito di 30.000 euro: importo e numero delle rate
Durata (mesi) | Importo rata |
---|---|
60 | euro 622,75 |
72 | euro 540,76 |
84 | euro 482,67 |
96 | euro 439,5 |