Sommario
Cosa si intende per ricerca etnografica?
Si parla propriamente di ricerca etnografica quando si ricorre all’uso dell’osservazione partecipante quale tecnica privilegiata di rilevazione delle informazioni per accedere allo studio di culture e subculture in contesti spazialmente determinati e si integra l’osservazione partecipante con l’utilizzo di altre …
Come si fa etnografia?
Fare etnografia significa recarsi tra coloro che si vuole studiare per un certo periodo di tempo, ed utilizzare alcune tecniche di ricerca (come l’osservazione o l’intervista) allo scopo di collezionare un insieme di dati che una volta interpretati, rendano possibile la comprensione della cultura in esame.
Come si svolge il lavoro etnografico?
Il lavoro etnografico per eccellenza è costituito dalla ricerca sul campo: il ricercatore si reca sul proprio campo di ricerca condividendo l’ambiente, il cotesto, i problemi, la lingua i rituali e le relazioni sociali con uno specifico gruppo umano trascrivendo queste esperienze in un resoconto scritto.
Cosa si intende per Antropologia culturale?
antropologìa culturale Branca delle scienze antropologiche, sviluppatasi a partire dall’inizio del 20° sec. etnologia Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione.
Come fare ad essere un etnologo?
Un individuo che vuole diventare un etnologo è di solito richiesto per ottenere una laurea in antropologia culturale o sociale. Alcuni professionisti entrano nel campo con lauree in scienze correlate, come psicologia e sociologia.
Dove lavorano gli antropologi?
MUSEI E CENTRI ESPOSITIVI, ORGANIZZAZIONI CHE SI OCCUPANO DI TUTELA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE.
Come si chiama la scienza che studia usi e costumi di un popolo?
etnologia Studio delle culture umane, delle loro forme e dei loro processi di trasformazione. Oggetto specifico dell’e., come dell’antropologia culturale (➔ antropologia), sono tecniche, costumi, credenze, forme della vita sociale, politica, religiosa, economica ecc., studiati sulla base di ricerche etnografiche.
Che cosa studia l’antropologo?
L’antropologia (dal greco ἄνθρωπος, “uomo”, e λόγος, “discorso, studio”), è, in generale, la disciplina che studia l’essere umano, considerato sia come soggetto o individuo, sia come membro di comunità.
Come fare una ricerca antropologica?
In antropologia la ricerca sul campo consiste nei metodi di osservazione, partecipazione a, e notazione dei fenomeni sociali indagati, alla base della produzione etnografica. Il moderno metodo etnografico deriva dalle esperienze pioniere di Bronisław Malinowski durante la prima guerra mondiale.
Chi sono gli antropologi da tavolino?
Dal “tavolino” al “campo” Antropologia da tavolino si riferisce al fatto che i primi antropologi culturali portavano avanti i propri studi a tavolino, seduti nel proprio studio ad analizzare le informazioni su culture distanti che pervenivano loro dai resoconti di viaggiatori, missionari ed esploratori.