Sommario
Cosa si intende per tabella di transizione di un flip flop?
– Diagramma degli stati del flip-flop JK. Si indica col nome di tabella delle transizioni la mappa di Karnaugh in cui si inseriscono i valori che assume lo stato futuro Qn+1 dell’uscita in funzione degli ingressi e dello stato presente Qn.
Come funziona flip flop D?
Flip flop D (Delay) Il flip flop D ha un solo segnale in entrata (D). Quando il clock ha il fronte di salita il flip flop aggiorna lo stato Q. In tutti gli altri casi (a parte il fronte di salita del clock) il flip flop conserva lo stato logico corrente indipendentemente dallo stato D.
Che cos’è l enable?
Nel latch D è presente, inoltre, un ingresso E (enable) che ha la funzione di abilitazione. Se l’ingresso E viene mantenuto a livello basso l’uscita conserva il proprio stato indipendentemente dal valore assunto dall’ingresso D in quell’istante.
A cosa serve il latch SR?
In un certo senso il latch SR è un dispositivo di memoria elementare, in grado di memorizzare un singolo bit di informazione (si tratta di un solo bit, anche se le uscite sono due, perché i valori delle due uscite non sono indipendenti, ma l’una è l’opposto dell’altra).
Qual è la differenza tra flip flop e latch?
In breve, la principale differenza tra latch e flip flop è il loro metodo di funzionamento. Latch controlla l’input in modo continuo e modifica l’uscita in modo corrispondente mentre, il flip-flop controlla continuamente l’ingresso ma cambia l’uscita in modo corrispondente al segnale di clock.
Cosa significa analisi di una rete logica combinatoria?
Per analisi di un circuito combinatorio si intende l’individuazione delle relazioni causa-effetto tra i segnali di ingresso, cioè le variabili booleane in ingresso, e le uscite del circuito.
Cosa si intende per logica combinatoria?
logica combinatoria locuzione utilizzata in due diverse accezioni: per indicare un modello di calcolo logico introdotto nel 1920 dal matematico ucraino M.I. Schönfinkel (combinatory logic); I termini rappresentano formalmente le funzioni, mentre il processo di riduzione simula il calcolo del valore della funzione.
Perché il sommatore è una rete logica combinatoria?
I sommatori binari sono reti combinatorie che ricevono in ingresso n bit degli addendi da sommare e generano in uscita i bit della somma binaria con il relativo riporto. questo schema non è altro che la tabella della verità della porta XOR (a parte la questione del riporto che deve essere risolta).
Cos’è una rete logica sequenziale?
Reti sequenziali: reti logiche in cui in ogni istante le uscite (e il comportamento interno) dipendono non solo dalla configurazione degli ingressi in quell’istante, ma anche dalle configurazioni degli ingressi negli istanti precedenti.
Quando una rete si dice combinatoria?
Una rete combinatoria è quindi una rete logica con n ingressi e m uscite dove le uscite sono funzione degli ingressi, ma non del tempo: cambiano gli ingressi ed immediatamente cambiano le uscite.