Sommario
Cosa si intende per titolo equivalente?
con equivalenza di un titolo di studio conseguito all’estero si intende che esso ha pari valore di un altro per un fine specifico, ed è una dichiarazione che può essere stabilita (ad esempio dal Direttore del Dipartimento, o dal Coordinatore del Corso di Studi) qualora non vi sia già un’equiparazione ufficiale (o …
Cosa vuol dire diploma equivalente?
Cos’è l’equipollenza L’equipollenza è il procedimento con cui un diploma conseguito all’estero viene dichiarato corrispondente ad uno specifico titolo conseguibile in Italia.
Come richiedere equivalenza titolo di studio?
La richiesta di equipollenza dei titoli di studio esteri, corrispondenti a quelli rilasciati in Italia a conclusione del percorso di istruzione secondaria di I e II grado, deve essere presentata all’Ufficio Scolastico Territoriale della Regione di residenza.
Cosa vuol dire diploma equipollente?
Valutare l’equipollenza e l’equiparazione tra titoli italiani significa identificare un’equivalenza esistente tra titoli di studio accademici conseguiti secondo il vecchio e secondo il nuovo ordinamento a livelli diversi: laurea di primo livello, laurea specialistica, laurea magistrale e così via.
Come si consegue il diploma di laurea?
Il diploma di laurea è un titolo accademico che si ottiene al termine degli studi superiori, l’università; questa è suddivisa in 3 cicli distinti, ognuno di quali rilascia un titolo specifico. Il primo ciclo ha una durata variabile dai 3 ai 6 anni secondo la facoltà di appartenenza e con esso si consegue il diploma di laurea.
Come si può ottenere il certificato di laurea?
Com’è ovvio, per ottenere questo certificato è necessario aver conseguito il diploma di laurea. Il documento in questione attesta proprio questo fattore, perciò lo si può richiedere solo dopo la proclamazione del voto dell’esame finale, in seguito alla discussione della tesi di laurea.
Qual è il diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo magistrale?
Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo magistrale – quinquennale: Liceo delle scienze umane: Diploma di liceo delle scienze umane (ad indirizzo) Tradizionale; opzione-Economico-sociale; Liceo informatico Liceo scientifico ad indirizzo informatico
Qual è la classe di laurea in giurisprudenza?
Ad esempio, il codice LMG/01 identifica la classe di laurea in Giurisprudenza, ma anche la classe di laurea in Giurisprudenza d’Impresa. Quindi un concorso che richiedesse il possesso della laurea LMG/01 comprenderebbe sia la laurea in giurisprudenza che quella in giurisprudenza di impresa.