Cosa significa avere la lingua impastata?
La bocca secca e impastata è conosciuta anche come xerostomia e si verifica quando non c’è sufficiente saliva nella bocca. Se hai problemi a masticare o deglutire, o ti svegli con una sensazione di secchezza delle fauci, potresti soffrire di questa patologia.
Quali sono le cause della lingua bianca?
Le cause che possono determinare la comparsa di lingua bianca sono:
- Utilizzo di particolari prodotti per l’igiene orale.
- Disidratazione e/o salivazione insufficiente.
- Carenze nutrizionali.
- Iperventilazione dalla bocca.
- Residui alimentari e proliferazione batterica.
- Infezioni.
- Malattie dermatologiche autoimmuni.
Quando la lingua dice qualcosa che non va?
Quando la lingua è il segnale di qualcosa che non va? Dall’osservazione dello stato e del colore della lingua si possono diagnosticare i primi sintomi di diversi tipi di malattia. Ecco quando la lingua ci dice che qualcosa non va: Lingua secca = disidratazione, problemi renali, diabete. Lingua ruvida = mancanza di vitamine, infiammazione.
Cosa si può fare con la lingua rossa?
La lingua “a fragola” si può riscontrare in associazione con scarlattina ed altre malattie esantematiche, come morbillo e rosolia. Altra condizione che può causare la comparsa della lingua rossa è la sindrome di Kawasaki, malattia che si manifesta generalmente in bambini di età inferiore ai 5 anni.
Cosa si può avere con la lingua bianca?
Manifestazioni intestinali: quando la lingua bianca ha come origine un problema di tipo intestinale, gastrico o epatico si può accompagnare a sintomi come mal di pancia, sensazione di gonfiore, diarrea e feci molli.
Quali sono le afte sulla lingua?
Afte: talvolta sulla lingua, oltre ad una patina bianca, compaiono delle afte, cioè delle piccole bolle di colore bianco, che provocano dolore e bruciore. Sono solitamente causate da un’infezione virale.