Cosa significa capacità intuitiva?
La capacità intuitiva ci permette di salvaguardare la nostra vita prendendo decisioni immediate che ci allontanano dai pericoli. Si tratta di un’abilità innata che ci garantisce la sopravvivenza. Ci sono poi persone che hanno più intuizione di altre e riescono ad ascoltare meglio la propria voce interiore.
Che cosa significa l’espressione concetto intuitivo?
Che cosa significa l’espressione concetto intuitivo? [in-tui-tì-vo] agg., s. Che si capisce o s’intuisce facilmente; evidente: verità i. …
Qual è il significato del termine intuizione?
Origine e significato del termine. Il termine intuizione deriva dal latino intueor (composto da in = «dentro», + tueor = «guardare», cioè «entrar dentro con lo sguardo»), e rappresenta una forma di sapere non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi, sulla cui origine i pareri sono discordi: secondo il meccanicismo sarebbe
Cosa è l’intuizione in filosofia?
L’intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile. L’intuizione umana rappresentata come una sorta di illuminazione Cusano postulava una conoscenza intuitiva di Dio superiore e trascendente rispetto al pensiero razionale-dialettico che da quella discende.
Come fu rivalutata l’intuizione?
Agli inizi del Novecento l’intuizione venne rivalutata da Edmund Husserl, che la suddivise in “intuizione eidetica” ed “intuizione empirica”; mentre quest’ultima è rivolta verso i singoli oggetti, l’intuizione eidetica consente di cogliere l’essenza e dei fenomeni, andando oltre i preconcetti e i giudizi culturali, attraverso un processo di
Come distinguere l’intuizione dall’intelletto divino?
Kant distinse l’intuizione, come conoscenza diretta della realtà, in intuizione sensibile e intellettuale. Per Kant l’uomo possiede solo l’intuizione sensibile, essendo la sua conoscenza mediata dai sensi. L’intuizione intellettuale invece appartiene solo a un intelletto divino, in grado di accedere direttamente al noumeno.