Sommario
Cosa significa fallo tecnico?
“Fallo tecnico” è un termine generico utilizzato per descrivere una vasta gamma di infrazioni e violazioni delle regole che si verificano in una partita di pallacanestro. I falli tecnici, detti anche “tech” o “T”, sono comunemente chiamati a comportamento antisportivo, come discutere con l’arbitro.
Come è sanzionato il fallo tecnico?
Tipologie di falli “T “: fallo tecnico di un giocatore (sanzionato sempre con 1 tiro libero) “F”: espulsione per rissa di un giocatore non in campo (non sanzionato sul campo se non con l’allontanamento del giocatore)
Quali sono i falli tecnici nel basket?
– Fallo tecnico: l’arbitro fischia il fallo tecnico ad un giocatore in caso di forti proteste o di manifestazioni antisportive nei confronti degli avversari o degli arbitri. Il tecnico può essere fischiato all’allenatore oppure addebitato alla panchina: in ogni caso si ha 1 tiro libero e possesso di palla a metà campo.
Come si commette fallo nel basket?
Il fallo avviene in attacco, ed è commesso da un avversario che colpisce un difensore fermo nel mentre della sua azione di attacco. Ogni eventuale altro contatto, difesa irregolare o trattenuta, conduce al fischio di un fallo commesso contro il difensore.
Che significa gioco effettivo?
“Gioco effettivo” significa che ogni volta che l’azione di gioco si ferma, anche il cronometro viene bloccato.
Cosa succede se non si rispetta il principio del cilindro?
In sostanza chi non rispetta né il principio del cilindro né quello della verticalità è in posizione irregolare: se c’è un contatto, la responsabilità è sua. Il corpo non può essere usato per spingere, per allontanare, per sbilanciare un avversario.
Come vengono punite le infrazioni nel basket?
La punizione consiste in due tiri liberi e possesso di palla per la squadra avversaria. Dopo due falli antisportivi un giocatore è automaticamente espulso. È l’unico fallo che non sottintende la responsabilità oggettiva della squadra ma punisce la responsabilità oggettiva del giocatore.