Sommario
Cosa significa il termine tribù?
tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; nell’età repubblicana, ciascuna delle suddivisioni territoriali e amministrative dello stato: le t.
Cosa vuol dire tribolato?
[part. pass. di tribolare]. – Afflitto da gravi dolori, afflizioni e patimenti, fisici e morali: ha avuto una vita t., quella poveretta; anche come sost.: soccorrere, aiutare i tribolati.
Cosa significa Ammansare?
– Rendere mansueto: Orfeo con la lira ammansiva le fiere; con compl. di persona, rabbonire, calmare: era fuori di sé, ma sono riusciti ad ammansirlo; nell’intr. pron., calmarsi, rabbonirsi: alla fine s’è ammansito. (non com.
Che cosa vuol dire frangersi?
franto). – Rompere, spezzare; nel linguaggio corrente, è usato solo nell’espressione f. le olive (al frantoio, per estrarne l’olio), e nel rifl. frangersi, riferito alle onde del mare che, urtando contro uno scoglio, una nave, o rovesciandosi sul lido, si rompono spumeggiando; in questo sign., anticam.
Che cosa sono i clan?
clan Fra i popoli di lingua gaelica, gruppo familiare composto dai discendenti in linea maschile da un comune progenitore, in base a un’organizzazione gentilizia le cui tracce si sono conservate, specialmente in Scozia, fino a tempi moderni.
Cosa vuol dire ammansito?
di manso1] (io ammansisco, tu ammansisci, ecc.). – Rendere mansueto: Orfeo con la lira ammansiva le fiere; con compl. di persona, rabbonire, calmare: era fuori di sé, ma sono riusciti ad ammansirlo; nell’intr. pron., calmarsi, rabbonirsi: alla fine s’è ammansito.
Cosa significa il verbo impazzare?
Manifestarsi in maniera tumultuosa, chiassosa, evidente: il carnevale impazza per le strade; la nuova moda sta impazzando dappertutto; sulla camicia verdolina impazzava una cravatta arcobaleno, traslucida e stirata di fresco ( Vincenzo Cerami ). b. Scatenarsi, infuriare (detto, per es., del vento).
Cosa significa i flutti?
fluctus -us]. – [spec. al plur., massa d’acqua che si solleva e si abbassa sul livello di quiete del mare, di un lago, ecc.: nave in balìa dei flutto] ≈ (lett.) fiotto, frangente, onda, ondata, [di notevoli proporzioni] cavallone,…