Sommario
Cosa significa mento prominente?
La definizione di prominente nel dizionario è sporgente, elevato: mento p.; una zona p.
Cosa vuol dire posizione preminente?
[l’essere superiore per autorità, importanza e sim.: occupare una posizione di preminenza] ≈ autorevolezza, eminenza, (lett.) prestanza, prestigio, sopravvento, superiorità….
Cosa vuol dire per far fronte?
tr. [opporsi a qualcuno o a qualcosa, anche fig.: fronteggiare il nemico; fronteggiare una difficoltà] ≈ affrontare, contrastare, fare fronte (a), resistere (a), tenere testa (a).
Come avere il mento sporgente?
Il mento sporgente si può correggere con il rimodellamento dell’osso e altri tessuti strutturali. Un intervento chirurgico di riduzione estetica del mento, la mentoplastica riduttiva, è in grado di creare un contorno più piacevole del viso.
Chi è mento?
Mento, il cui vero nome è Steve Dayton, è un personaggio dei fumetti creato da Arnold Drake (testi) e Bruno Premiani (disegni) nel 1964, pubblicato dalla DC Comics.
Perché si dice companatico?
Etimologia dal latino medievale companaticum, derivato di panis ‘pane’ col prefisso cum- ‘insieme’. Infatti descrive letteralmente ciò che si mangia insieme al pane – un significato dei più vaghi ma eloquentissimo. …
Che significa il companatico?
del lat. panis «pane» col pref. con-]. – Quello che si mangia insieme col pane: pane e c.; gli dette un po’ di salame per c.; anche fig.: preoccupazioni e dolori sono il suo companatico.
Come sostituire a fronte di?
Sinonimi di a fronte di in italiano
- nei confronti di.
- in relazione a.
- di fronte a.
- rispetto a.
- a fronte.
- in confronto a.
- davanti a.
- alle.
Quando si usa a fronte?
Questa frase si usa quando vogliamo indicare la parte opposta di qualcosa, che sta di fronte, alla parte opposta, ma opposta anche nel senso di contraria.
Perché si dice concavo?
Un angolo si dice concavo quando il prolungamento dei lati che lo definiscono “cade” all’interno dell’angolo stesso. Un angolo si dice, invece, convesso dal momento in cui il prolungamento dei lati che lo definiscono “cade” al di fuori dell’angolo stesso.