Sommario
Cosa significa O3?
L’ozono è un gas composto da molecole instabili con un odore pungente e dotato di grande reatti- vità. Viene prodotto in atmosfera dalla reazione tra ossidi di azoto, composti organici volatili e raggi solari.
Qual è il simbolo dell’ozono?
O₃
Ozono/Formula
A cosa serve l ozono terapia?
L’ozonoterapia, o più correttamente l’ossigeno-ozonoterapia, è un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica, indicato nei pazienti affetti da lombosciatalgia, lombocruralgia e cervicobrachialgia, dovute a patologie specifiche della colonna vertebrale, quali l’ernia del disco o protrusione discale.
Qual è l ozono?
L’ozono è un gas formato da tre atomi di ossigeno (O3). In natura si trova in concentrazioni rilevanti negli strati alti dell’atmosfera terrestre, dove costituisce una fascia protettiva nei confronti della radiazione ultravioletta del sole.
Che tipo di inquinante e l ozono 03?
L’ozono troposferico è un inquinante secondario che si forma attraverso processi fotochimici in presenza di inquinanti primari quali gli ossidi d’azoto (NOx) e i composti organici volatili (COV).
Dove è presente l’ozono?
L’ozono è presente negli strati alti dell’atmosfera concentrandosi soprattutto a 25 km di altezza dove è presente l’ozonosfera: è considerato un gas serra, ma diversamente da altri gas serra che trattengono l’energia proveniente dalla superficie terrestre, l’ozono assorbe e trattiene parte dell’energia proveniente direttamente dal Sole.
Come può essere prodotto l’ozono da aria?
L’ozono può essere prodotto a partire da ossigeno oppure da aria: in ossigeno la concentrazione di ozono raggiungibile è circa doppia di quella che si ha partendo da aria, ma il processo ha rese più elevate per l’aria, in quanto la presenza di un gas inerte favorisce la cinetica di formazione dell’ozono.
Qual è la reazione di formazione dell’ozono?
La reazione di formazione dell’ozono è endotermica, e necessita dell’assorbimento di un calore di reazione pari a 69.000 calorie/mole. L’ozono non è stabile sul lungo periodo e non viene pertanto prodotto e commercializzato in bombole come gli altri gas industriali.
Come si usa l’ozono in ortopedia e Chirurgia?
L’ozono trova ora impiego anche come terapia delle otiti di origine batterica e funginea, dove svolge attività antalgica e antiinfiammatoria. In ortopedia e chirurgia viene utilizzato per indurre una rapida cicatrizzazione in caso di ferite chirurgiche, fistole, suture e fissatori esterni. Note