Cosa significa Persephone?
PERSEFONE (Περσεϕόνη, Persephone). – Divinità degli antichi Greci, già nota nei poemi omerici come la dea dell’Ade (v.). veniva di preferenza chiamata Kore, cioè “la figlia” (Κόρη Δημήτρος). Demetra è la dea della terra, è anzi la madre-terra stessa; e di questo aspetto partecipa Kore, la figlia.
Che origine ha Persefone?
Persefone | |
---|---|
Lingua orig. | Greco antico |
Sesso | Femmina |
Professione | Regina dell’oltretomba |
Affiliazione | Dei olimpici |
Come corrispondeva a Persefone?
Nella mitologia romana a Persefone corrispondeva a Proserpina e a sua madre Demetra la dea Cerere, al cui culto era preposto un flamine minore. Vi sono comunque altre versioni della leggenda. Secondo una di queste è Ecate a salvare Persefone.
Qual era la figlia di Persefone?
Persefone era figlia di Demetra e Zeus, o, secondo un’altra leggenda, di Zeus e della dea omonima del fiume infernale Stige. Venne rapita dallo zio Ade , dio dell’oltretomba (la tradizione associa diverse località al rapimento: Eleusi , Ermione , Feneo , Cnosso , Hipponion (Vibo Valentia) , Enna e Siracusa [1] ).
Qual è il nome dell’orig. Persefone?
Nome orig. Περσεφόνη. Specie. divinità. Sesso. Femmina. Professione. regina dell’oltretomba. Persefone (dal greco Περσεφόνη, Persephónē ), detta anche Kore ( Κόρη, giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, fondamentale nei Misteri eleusini, entrata in quella romana come Proserpina.
Chi è Ecate a salvare Persefone?
Secondo una di queste è Ecate a salvare Persefone. Una delle più diffuse dice che Persefone non fu indotta a mangiare i sei semi con l’inganno, ma lo fece volontariamente perché si era affezionata ad Ade. Il mito di Persefone trae alcuni suoi elementi dalla mitologia mesopotamica, riassunti ne la Discesa di Inanna negli Inferi.