Sommario
Cosa significa pilota di linea?
La licenza di pilota di linea (in lingua inglese Airline Transport Pilot License, da cui la sigla ATPL) è la licenza di volo che abilita al volo come pilota di linea. Per arrivare ad avere una licenza ATPL bisogna prima ottenere diverse altre licenze ed abilitazioni: Il PPL non è a scopo di lucro.
Come si fa a diventare un pilota di linea?
Per diventare pilota di velivolo o di elicottero occorre seguire un corso (composto da una parte teorica e da una parte pratica in volo e/o su un simulatore di volo) presso una scuola di volo certificata o approvata da ENAC. La licenza si ottiene solo a seguito di un esame teorico-pratico svolto presso l’ENAC.
Come diventare pilota di linea?
Per diventare pilota di linea bisogna conseguire 3 brevetti obbligatori: ppl; cpl; atpl; Bisogna ottenere tutte le abilitazioni: instrument rating; night rating; multi engine; multi crew cooperation; jet orientation; Successivamente è necessario essere abilitati per pilotare un modello di aereo specifico. I costi vanno da 50mila e 130mila euro.
Qual è la licenza di pilota di linea?
pilota di linea (ATPL) In base alla licenza conseguita è possibile svolgere l’attività di pilota per professione o per svago, per volare su un aereo o elicottero. Per lavorare in una compagnia aerea e pilotare aerei di linea è necessario ottenere la licenza ATPL.
Qual è l’età minima dei piloti di linea?
I piloti di linea devono essere in possesso della licenza ATPL, per il conseguimento della quale l’età minima è di 21 anni. Oltre alle 1500 ore di esperienza in volo, i piloti di solito hanno anche una o più qualifiche avanzate a seconda dei requisiti richiesti per un determinato lavoro.
Come pilotare un aereo?
Pilotare un aereo richiede molta abilità, pratica e determinate qualifiche. La maggior parte degli aerei richiede di solito due Piloti durante un volo. Uno di loro è il capitano e sarà pilota in comando del velivolo, l’altro è chiamato copilota o primo ufficiale ed il suo ruolo è quello di assistere il capitano.