Sommario
Cosa significa radiazioni infrarosse?
La radiazione infrarossa (IR) viene chiamata spesso anche radiazione termica, poiché il nostro corpo la percepisce sotto forma di calore. Più precisamente, a seconda della temperatura, la radiazione termica si estende dagli infrarossi alla luce ultravioletta (UV), passando per la luce visibile (VIS).
Chi emette raggi infrarossi?
I raggi infrarossi, invisibili all’occhio umano, vengono emessi da tutti i corpi, a qualunque temperatura, con emissione che aumenta con la temperatura: si tratta quindi di energia raggiante; hanno inoltre la proprietà caratteristica di produrre notevole sviluppo di calore quando vengono assorbti dai corpi.
Come si generano i raggi infrarossi?
Da cosa vengono generati i raggi infrarossi? Oltre a produrre calore, i raggi infrarossi sono a loro volta essi stessi generati dai corpi riscaldati. Maggiore è la temperatura e maggiore è l’agitazione di atomi e molecole e di conseguenza maggiore è la quantità di raggi infrarossi emessi.
Cosa emette raggi infrarossi?
La radiazione infrarossa è una radiazione benefica naturale con cui conviviamo ma che l’occhio non percepisce: il sole emette radiazioni infrarosse, ma anche tutti i corpi caldi come il fuoco del camino o una stufa in pietra. Per questo i raggi infrarossi non hanno alcuna controindicazione.
Quali sono le radiazioni infrarosse?
Le radiazioni infrarosse (IR) coprono lunghezze d’onda comprese tra 0,75 m e 1 mm. Le radiazioni IR sono invisibili all’occhio umano, ma possono impressionare pellicole fotografiche opportunamente trattate. Vengono emesse da qualunque corpo caldo, anche dal corpo umano, e la loro emissione aumenta all’aumentare della temperatura.
Qual è la lunghezza d’onda degli infrarossi?
Gli infrarossi, infatti, sono onde elettromagnetiche la cui lunghezza d’onda è superiore ai 780 nanometri, che è il valore che delimita il passaggio dallo spettro della luce visibile, e precisamente dalla zona del rosso, a quello della luce invisibile.
Come è utilizzato l’infrarosso?
L’infrarosso è utilizzato anche come mezzo di trasmissione dati: nei telecomandi dei televisori (per evitare interferenze con le onde radio del segnale televisivo), tra computer portatili e fissi, palmari, telefoni cellulari, nei sensori di movimento e altri apparecchi elettronici.
Cosa sono le lampade ed i laser ad infrarossi?
Le lampade ed i laser ad infrarossi sono ampiamente diffusi in medicina, dove vengono utilizzati nella terapia agli infrarossi. E non ultimo, la radiazione infrarossa è una delle principali componenti di un fenomeno estremamente importante per il nostro pianeta e del quale si parla diffusamente negli ultimi tempi, e cioè dell’ effetto serra .