Cosa significa sito accessibile?
Rendere un sito web accessibile significa permettere l’accesso all’informazione contenuta nel sito anche a persone con disabilità fisiche di diverso tipo. Quindi l’accessibilità è essenziale per coloro che vogliono creare siti web e applicazioni di qualità che siano fruibili a tutti.
Che tipo di tecnologie usano i disabili per accedere al web e usare il computer?
Le tecnologie assistive /2 dalla vista (schermo del PC) al tatto (Barra Braille per non vedenti) dalla vista (schermo del PC) all’udito (sintesi vocale per non vedenti)
Cosa deve garantire un sito internet per potersi definire accessibile?
L’accessibilità ai siti web si basa sulla cooperazione di 8 componenti:
- Il sito web stesso – informazioni naturali (testi, immagini e suoni) e il codice di marcatura che definisce la sua struttura e presentazione.
- Agenti utente, come i browser web e i lettori multimediali.
Cosa si intende per usabilità di un sito?
Come creare siti web usabili. L’ISO, l’International Standardizing Organization, ha dato la seguente definizione: “l’usabilità è il grado in cui un prodotto può essere usato da determinati utenti per raggiungere determinati obiettivi con efficacia, efficienza e soddisfazione in un dato contesto d’uso”.
Cosa sono le tecnologie assistive in agricoltura?
Le tecnologie assistive (AT, dall’inglese “Assistive Technology”) sono quelle tecnologie informatiche e tecniche realizzate per rendere accessibili i prodotti hardware o software anche per le persone con disabilità.
Chi è il responsabile dell accessibilità?
Il DPR 1 marzo 2005 n. 75 (art. 9) individua la figura del responsabile dell’accessibilità informatica tra il personale appartenente alla qualifica dirigenziale già in servizio presso l’amministrazione stessa, la cui funzione, in assenza di specifica designazione, è svolta dal responsabile dei sistemi informativi.