Sommario
Cosa significa uso speciale?
I veicoli ad uso speciale sono caratterizzati dalla presenza di una specifica attrezzatura che: non consente il trasporto di merce; il veicolo non ha una portata ma solamente una portata fittizia valida ai fini fiscali; di norma, la tara del veicolo completo dell’attrezzatura (autoscala, autopompa, ecc.)
Quali sono i trasporti specifici?
AUTOVEICOLI PER TRASPORTI SPECIFICI Gli autoveicoli per trasporto specifico sono veicoli destinati al trasporto di determinate cose o di persone in particolari condizioni, caratterizzati dall’essere muniti permanentemente di speciali attrezzature.
Quali sono i veicoli a uso speciale?
Sono classificati per uso speciale: • trattrici stradali, • autospazzatrici, • autospazzaneve, • autopompe, • autoinnaffiatrici, • autoveicoli attrezzi, • autoveicoli scala ed autoveicoli per riparazione di linee elettriche, • autoveicoli gru, • autoveicoli per il soccorso stradale, • autoveicoli con pedana o cestello …
Quali sono i veicoli M1 speciali?
Categoria M1: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente. Categoria M2: Veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t.
Come è classificato il camper?
I camper sono classificati come autoveicoli; hanno un allestimento più completo per consentire un maggior comfort agli occupanti, possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.
Cosa si intende per veicolo multiuso?
Un veicolo multiuso è un veicolo che può trasportare persone e cose. Ma, ovviamente, non ogni veicolo può essere classificato come multiuso. In caso di dubbio sul veicolo da scegliere per un trasporto multiuso, forse si può prendere ad esempio quanto si verificava al Policlinico Umberto I di Roma.
Quali sono i mezzi d’opera?
285 e s.m.i.) la definizione di mezzi d’opera riguarda i veicoli o complessi di veicoli dotati di particolare attrezzatura per il carico e il trasporto di materiali di impiego o di risulta dell’attività edilizia, stradale, di escavazione mineraria e materiali assimilati ovvero che completano, durante la marcia, il …
Come si chiamano i camper senza mansarda?
Il camper semintegrale in genere è chiaramente più piccolo di un camper classico ed è pensato per ospitare al massimo 4 posti letto in tutto. Gli spazi sono ridotti e quindi è bene valutare con attenzione l’utilizzo che si ha intenzione di fare del veicolo, prima di pentirsene a cose fatte.