Sommario
Cosa sono i distretti della Romania?
I distretti della Romania (in romeno: județe) sono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese e sono contemplati dalla Costituzione. Ammontano a 41 e ad essi è equiordinato il municipio di Bucarest, che costituisce un distretto a sé stante.
Cosa vuol dire distretto scolastico?
Il distretto scolastico è un’entità territoriale di governo della scuola esistente o esistita in vari paesi del mondo. I distretti scolastici (chiamati in lingua inglese “school districts”) esistono tuttora negli Stati Uniti d’America ed in Canada.
Cosa sono i distretti in geografia?
è un’entità socio-economico-territoriale, caratterizzata da compresenza attiva, in un’area circoscritta, fisicamente e storicamente individualizzata, di una comunità di persone e di una popolazione di imprese industriali (il cosiddetto ispessimento localizzativo).
Che cos’è un distretto sociale?
Il Distretto Socio Sanitario è un’articolazione territoriale dell’Azienda alla cui missione contribuisce, assicurando alla popolazione residente la disponibilità e l’accesso ai servizi e alle prestazioni di tipo sanitario, socio-sanitario e sociale secondo criteri di equità, accessibilità e appropriatezza.
Come è suddiviso il territorio rumeno?
Le otto regioni sono: Nord-Est, Sud-Est, Sud, Sud-Ovest, Ovest, Nord-Ovest, Centro e Bucarest.
Quali sono le catene montuose della Romania?
L’importanza delle montagne della Romania
Grado | Le più alte montagne della Romania | Elevazione |
---|---|---|
1 | Moldoveanu | Piedi 8,346 |
2 | Negoiu | Piedi 8,316 |
3 | Vistea Mare | Piedi 8,291 |
4 | Parangu Mare | Piedi 8,264 |
Come sono divisi i distretti scolastici?
I distretti comprendono diversi comuni (in maniera non molto dissimile rispetto agli ambiti) e, nel caso delle grandi città metropolitane, rappresentano delle porzioni sub-comunali di tali città (ad esempio la città di Roma è suddivisa in ben 19 distretti).
Quali sono i distretti scolastici di Torino?
41/76, nel 1985 le Ussl e i distretti scolastici di Torino sono stati ridotti a 10 senza variare la numerazione degli ambiti dei rimanenti comuni della regione). Collegno, Grugliasco. Rivoli, Rosta, Villarbasse. Alpignano, Druento, Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria.