Sommario
Cosa sono i nuclei di cure primarie?
I NCP sono le unità organizzative di base del sistema delle cure primarie e costituiscono il luogo privilegiato per perseguire: • gli obiettivi di continuità assistenziale, • l’ integrazione delle attività territoriali, • Il governo clinico in relazione agli obiettivi di salute, • Il miglioramento della qualità …
Quali sono i servizi di assistenza primaria?
Consorzi di Assistenza Primaria
- Assistenza medico-specialistica.
- Assistenza infermieristica.
- Assistenza fisioterapica.
- Assistenza socio-sanitaria.
- Servizi di diagnostica strumentale per immagini.
- Servizi di telemedicina e di telemonitoraggio.
Che cos’è l’assistenza?
L’assistenza sociale’ è un servizio finalizzato a dare sostegno a persone, gruppi e comunità in situazioni di bisogno e di disagio.
Quali sono le competenze delle cure primarie?
Gli ambiti di attività delle cure primarie riguardano le cure domiciliari, l’assistenza di medicina generale, l’assistenza pediatrica e consultoriale, le prestazioni di specialistica ambulatoriale, i servizi rivolti agli anziani e ai disabili adulti.
Che cosa è l’ospedale di comunità?
L’Ospedale di Comunità è una struttura residenziale in grado di erogare assistenza sanitaria di breve durata. Esso è riservato a quei pazienti che, pur non presentando patologie acute ad elevata necessità di assistenza medica, non possono tuttavia essere assistiti adeguatamente a domicilio per motivi socio sanitari.
Cosa si intende per primary care?
Dalla Conferenza di Alma Ata nel 1978 emerse il concetto di Primary Health Care come assistenza sanitaria “essenziale” basata su metodi e tecnologie pratici, scientifici e socialmente accettabili: un’assistenza resa universalmente accessibile (nell’ambito del programma “salute per tutti”) ed a costi sostenibili.
Chi sono i medici di Assistenza Primaria?
Il MEDICO DI MEDICINA GENERALE è un libero professionista convenzionato con il Servizio sanitario Nazionale. Le due principali tipologie di medico di medicina generale sono il medico di Assistenza Primaria (o Medico di famiglia) e il medico di Continuità Assistenziale (ancora oggi più conosciuta come Guardia Medica).
Come viene definita l’assistenza infermieristica?
“l’assistenza infermieristica indica l’attività relativa all’assistenza terapeutica, palliativa, riabilitativa, educativa e preventiva rivolta all’individuo, alla comunità o alla popolazione, sia che essa sia svolta su soggetti sani o malati, al fine di recuperare, uno stato di salute ottimale e migliorare sempre più …
Chi sono i medici di assistenza primaria?
Che cosa si intende per cure primarie e qual è il ruolo dell’infermiere in tale setting?
Le Cure Primarie, in cui a prevalere è il “paradigma dell’iniziativa”, sono il primo livello di risposta alla domanda delle comunità e dei cittadini, di “portare” l’assistenza sanitaria nei luoghi in cui le persone vivono e lavorano e, in questo, gli infermieri sono già impegnati da tempo con la loro presenza sul …
Come si accede all’ospedale di comunità?
L’accesso avviene su prescrizione del medico di medicina generale (pediatra di libera scelta se pediatrico) o dello specialista territoriale , del medico di continuità assistenziale o del medico ospedaliero, anche direttamente dal Pronto Soccorso, che valuta e concorda l’accettazione con il responsabile organizzativo e …