Sommario
Cosa sono le telecamere a circuito chiuso?
Per televisione a circuito chiuso (TVCC) o closed circuit television (CCTV) si intende l’uso di telecamere che trasmettono il segnale verso specifici o limitati set di monitor e/o videoregistratori.
Quanti tipi di videosorveglianza esistono?
I diversi tipi di videosorveglianza: Analogica, AHD, HD-CVI e IP
- l’Analogica.
- l’IP.
- l’HD-CVI.
- AHD.
- l’HD-TVI.
Come funziona una telecamera con indirizzo IP?
A differenza delle tradizionali telecamere di sicurezza a circuito chiuso (CCTV), le IP cam generano un segnale video in forma digitalizzata, pronto per la trasmissione diretta su rete dati, senza che si presenti la necessità di convertire il segnale da analogico a digitale.
Perché si chiamano telecamere a circuito chiuso?
Cosa si intende per circuito chiuso? Si intende un sistema entro il quale le telecamere connesse possono trasmettere le proprie immagini soltanto su un numero predefinito e limitato di schermi e/o videoregistratori.
Come scegliere il sistema di videosorveglianza?
In generale, è da preferire una telecamera con le seguenti caratteristiche:
- Risoluzione elevata, anche 4 Mega Pixel;
- Un sensore CMOS di buona qualità per immagini nitide anche di notte;
- Illuminazione IR con una buona portata, superiore anche a 40mt;
- Audio e allarmi;
Come collegare una telecamera ad un televisore?
Per collegare una fotocamera o videocamera Utilizzare un cavo dotato di una presa mini HDMI per fotocamera digitale/videocamera a un’estremità e una presa standard HDMI per l’estremità del televisore. Assicurarsi di utilizzare un Cavo/i HDMI™ ad alta velocità di qualità superiore autorizzato recante il logo HDMI.
Come indirizzare una telecamera IP?
Accendiamo la telecamera e torniamo davanti al computer, digitiamo l’indirizzo IP della telecamera (esempio 192.168.0.1) a questo punto stiamo dialogando direttamente con il nostro occhio vigile e passiamo a configurare se necessario le password di accesso, il nome della nostra rete, l’indirizzo IP del protocollo tcp- …
Come mettere in rete una telecamera IP?
In questo caso, la connessione è molto semplice: non devi fare altro che collegare i due connettori RJ45 del tuo cavo a una delle porte LAN del router e all’apposita porta d’ingresso della telecamera.