Sommario
Cosa succede nel 1572?
La notte di San Bartolomeo è il nome con il quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1572 (giorno di San Bartolomeo) dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti a Parigi in un clima di vendetta indotto dalla battaglia di Lepanto e dal crescente prestigio della Spagna.
Cosa è successo nel 1550?
7 febbraio – Gian Maria del Monte viene eletto Papa col nome di Giulio III. Gustav Vasa fonda la città di Helsinki, futura capitale della Finlandia. Si scioglie l’Accademia degli Infiammati, fondata a Padova nel 1540.
Cosa successe nel 1598?
Nantes, Editto di Disposizione emanata da Enrico IV di Francia (13 apr. 1598) per regolare la posizione degli ugonotti (calvinisti) francesi e porre così fine alle guerre di religione. Scoppiarono in Germania, in Francia, nei Paesi Bassi e nei paesi dell’Europa nordorientale.
Che cosa accade nel 1572 durante la festa di San Bartolomeo?
San Bartolomeo, nòtte di Episodio delle guerre di religione in Francia. La notte tra il 23 e il 24 ag. 1572 furono massacrati, a Parigi e in provincia, diverse migliaia di ugonotti. ugonotti Protestanti francesi nelle lotte di religione dei sec.
Chi Ordino il massacro degli ugonotti?
Nel 1562 Francesco Guisa ordinò un massacro di ugonotti a Wassy. Dopo otto anni di guerra civile fu firmata una pace che assegnava agli ugonotti quattro città dove potevano praticare liberamente la loro fede.
Cosa è successo nel 1519?
Era il 20 settembre 1519 quando Ferdinando Magellano partì dalla Spagna con un obiettivo importante: raggiungere le Indie da occidente. Erano passati 27 anni da quando Cristoforo Colombo era partito alla volta delle Indie e aveva toccato il suolo dell’odierna America.
Che cosa accadeva alle persone assassinate nella notte di San Bartolomeo?
Dopo il massacro degli ugonotti Con l’eliminazione del terzo figlio di Enrico II di Valois vengono a mancare eredi diretti e il trono passa nelle mani di Enrico IV di Borbone.