Sommario
Cosa succede nella terra dei Lotofagi?
Una tempesta spinge le navi di Odisseo nella terra dei Lotofagi. I Lotofagi sono i mangiatori di Loto, un frutto che procura l’oblìo. I compagni di Odisseo mangiano il loto e dimenticano il desiderio di tornare in patria. L’eroe, però, con la forza, li costringe a salire sulle navi.
Qual è la terra dei Lotofagi?
A sud della Tunisia si trova la grande isola di Djerba, cantata da Omero nell’Odissea quale patria dei Lotofagi dove i compagni di Ulisse approdarono dopo nove giorni di tempesta e cibandosi del fiore di loto, su consiglio degli stessi Lofotagi, rischiarono di dimenticare il loro passato e con esso la terra da cui …
Dove si trovavano i mangiatori di loto?
Gli antichi li collocavano in generale sulle coste della Libia, presso la piccola o presso la grande Sirte, o in un’isola dinnanzi alla piccola Sirte; talora invece nei pressi di Agrigento o di Camarina. Alcuni però mettevano i Lotofagi lontano sulle sponde del mare esterno.
Cosa succede ai compagni di Ulisse nella terra dei Lotofagi?
I Lotofagi accolsero bene i compagni di Ulisse e offrirono loro il dolce frutto del loto, unico loro alimento che però aveva la caratteristica di far perdere la memoria (oblio), per cui Ulisse dovette imbarcare i compagni a forza e prendere subito il largo per evitare che tutto l’equipaggio, cibandosi di loto.
Dove vivevano i Lotofagi?
Dove si trova oggi la terra dei Lestrigoni?
Nell’Odissea Secondo Omero, nella terra dei Lestrigoni (generalmente identificata con la Sardegna) la notte è così breve che il pastore che usciva col gregge al mattino incontrava lungo la strada quello che rientrava con il bestiame la sera.
In che modo Ulisse si salva dai Lotofagi?
Ulisse ritrovò gli uomini dispersi, ospitati dai Lotofagi e da essi drogati con il fiore di loto, un fiore che toglie la memoria e i desideri.
Dove vivono i Lotofagi?
Quale caratteristica ha il popolo dei Lotofagi?
Secondo Erodoto i Lotofagi abitano il promontorio davanti al paese di Gindani. Vivono del frutto del loto grande all’incirca quanto quello del lentisco, ma per dolcezza assai simile al frutto della palma. Da tale frutto i lotofagi ricavano anche un vino inebriante.
Dove si trova la terra dei Ciclopi?
Le isole Ciclopi si trovano di fronte alla spiaggia di Aci Trezza, nel territorio comunale di Aci Castello, nella città metropolitana di Catania.