Sommario
Cosa succede se faccio tanti straordinari?
Il CCNL “Commercio e terziario” prevede una maggiorazione del 15% per il lavoro straordinario dalla 41ma alla 48ma ora settimanale, che sale al 20% per le ore eccedenti la 48ma. Fissa il 30% per lo straordinario festivo ed il 50% per lo straordinario notturno.
Quante ore di straordinario è meglio fare?
250 ore
In assenza di definizione da parte della contrattazione, la legge stabilisce la durata massima del lavoro straordinario in 250 ore annue. Normalmente il lavoro straordinario viene retribuito attraverso una maggiorazione della retribuzione ordinaria. Tale maggiorazione è prevista dalla contrattazione collettiva.
Quante ore di straordinario si possono fare in una settimana?
La legge prevede che l’orario di lavoro abbia una durata normale pari a quaranta ore settimanali, che possono arrivare fino a quarantotto se si conteggia anche lo straordinario. Come regola, quindi, ogni settimana si possono fare otto ore di straordinario.
Cosa succede se si superano le 250 ore di straordinario?
In caso di ricorso al lavoro straordinario, salva diversa previsione della disciplina collettiva, senza previo accordo tra datore di lavoro e lavoratore per un periodo superiore a 250 ore annuali (ore massime di lavoro straordinario), il datore di lavoro è punito con la sanzione amministrativa da € 25 a € 154.
Quante ore di straordinario si possono fare in un anno?
Sempre che la contrattazione collettiva non disponga diversamente, ogni anno non si possono superare le 250 ore di lavoro straordinario.
Quanti straordinari al mese è giusto fare?
Limiti di durata dello straordinario La legge prevede che l’orario di lavoro abbia una durata normale pari a quaranta ore settimanali, che possono arrivare fino a quarantotto se si conteggia anche lo straordinario. Come regola, quindi, ogni settimana si possono fare otto ore di straordinario.
Quanto conviene fare straordinari?
L’orario settimanale non può in ogni caso superare le 48 ore, incluse le ore di lavoro straordinario, per ogni periodo di 7 giorni. Al lavoro straordinario è applicati il limite di 250 ore annue, in assenza di disciplina collettiva applicabile.
Cosa succede se supero le 48 ore di lavoro?
Il superamento delle 48 ore settimanali medie nei 4 o 6 o 12 mesi, il ripetuto mancato riposo per 11 ore ogni 24 ore, oppure per 24 ore ogni 7 giorni del lavoratore è punito con delle sanzioni amministrative per il datore di lavoro.
Quante ore posso lavorare alla settimana con 3 lavori?
Il datore di lavoro non può richiedere prestazioni di lavoro supplementare superiori a 5 ore alla settimana.