Sommario
Cosa succede se guidi una macchina più potente?
Limite potenza auto neopatentati e sanzioni Un neopatentato che guida un’auto troppo potente è soggetto a multe che vanno da 161 a 167 € e rischia la sospensione della patente fino a 8 mesi. Questi limiti, tuttavia, sono previsti solamente per i primi 12 mesi dal conseguimento della patente.
Cosa succede se un neopatentato guida una macchina troppo potente e fa un incidente?
Pertanto, in tale ipotesi ci potrà essere soltanto la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 165 a 661 euro, con sospensione della patente da due a otto mesi, senza che tale infrazione possa avere alcun effetto sull’operatività della polizza assicurativa in caso di incidente stradale.
Cosa succede se mi fermano con una macchina che non posso guidare?
Multa per il neopatentato, pari a 160 euro. Multa per l’intestatario del veicolo, pari a 39 euro. Fermo del veicolo per 30 giorni. Sospensione della patente da 2 a 8 mesi.
Che macchina per i 18 anni?
Fiat 500: lo stile vintage della citycar Fiat continua a far colpo anche dopo anni….Auto per neopatentati 2021: i modelli più venduti.
Auto per neopatentati | Prezzo nuovo (da) | Prezzo usato (da) |
---|---|---|
Renault Clio | 15.700 € | 6.900 € |
Citroën C3 | 15.535 € | 8.800 € |
Ford Fiesta | 17.280 € | 10.400 € |
Dacia Sandero | 9.050 € | 7.900 € |
Come capire se una macchina va bene per neopatentati?
Le auto per i neopatentati sono tutte quelle con una potenza non superiore a 70 kW (95 CV) e con un rapporto potenza/tara non superiore a 55 kW/tonnellata (limitazione non applicabile a chi trasporta persone invalide).
Quale macchina può portare un neopatentato?
Un neopatentato può guidare autoveicoli con il rapporto peso/potenza al massimo di 55 kw per tonnellata, e comunque l’auto non può avere una potenza massima superiore a 70 kw (= 95 cavalli) in caso di vetture fino a 3.500 kg, per il primo anno di patente.