Sommario
Cosa succede se si respira la cenere?
PROBLEMATICHE LEGATE ALLA CENERE Essendo polvere finissima è importante che non venga inalata, in quanto potrebbe occludere le vie respiratorie e portare a principi di soffocamento. Inoltre la cenere inspirata irrita le mucose delle vie respiratorie.
Cosa succede durante un incendio?
Tutti gli incendi necessitano di tre elementi: una sorgente di ignizione, ossigeno e un materiale combustibile. Un incendio continuerà a bruciare fino a che non verrà estinto o fino a quando i combustibili o l’ossigeno non saranno esauriti.
Come si usa la cenere nelle colture?
La cenere è una sostanza ricca di potassio e fosforo, si usa quindi in particolare per le colture che necessitano questi elementi in quantità, ad esempio è un ottimo fertilizzante per la coltivazione delle patate. Inoltre in questa sostanza vi è anche una forte dose di calcio e da qui ha l’effetto di ridurre l’acidità del terreno
Come si usa la cenere di legna?
La cenere di legna è utile per arricchire il compost, ma la dovrete aggiungere soltanto in piccole quantità, per non rovinare il tutto. È preziosa soprattutto per facilitare il compostaggio delle bucce di agrumi. Le potrete conservare a parte in un secchiello con della cenere prima di trasferirle nel contenitore per il compostaggio vero e proprio.
Come usare la cenere di legna per la pulizia delle pentole?
Potete utilizzare la cenere di legna per la pulizia e la lucidatura delle pentole in acciaio inox o alluminio. Setacciate la cenere di legna con un colino, versatene 2 o 3 cucchiai in una ciotola e aggiungete lentamente dell’acqua fino a formare una crema. Con l’aiuto di una spugnetta sfregate la crema sulla parte da pulire.
Come avviene la combustione della cenere?
La cenere è prodotta dalla combustione di materiale vegetale e per questo contiene la maggior parte degli elementi utili alla pianta per il suo sviluppo. Quando il legno brucia, azoto e zolfo si disperdono sotto forma di gas, rimangono invece composti di potassio, magnesio e calcio.