Sommario
Cosa vuol dire contratto stipulato?
– L’atto dello stipulare, cioè del concludere un contratto, e talora il contratto stesso. In partic.: a. Nell’uso notarile, formazione dell’atto pubblico che documenta la conclusione del contratto.
Come si stipula un contratto pubblico?
La legge dispone che la stipulazione dei contratti in cui uno dei contraenti sia una pubblica amministrazione deve avvenire sempre per iscritto, in una delle forme seguenti: forma pubblica, cioè a mezzo di notai; forma pubblica-amministrativa (la più seguita) in cui l’atto è ricevuto, anziché dal notaio, da un …
Chi fa il contratto di lavoro?
Il contratto di lavoro deve essere firmato da datore e lavoratore e conservato da entrambe le parti.
Chi è il contraente di un contratto?
Il contraente è dunque colui che si accorda con l’Assicurazione sulle condizioni della polizza, accettandone tutte le clausole e condizioni, e si impegna a versare il premio, in un’unica soluzione o con scadenze periodiche. In estrema sintesi il contraente: firma la polizza assicurativa; paga i premi pattuiti.
Chi stipula i contratti del Comune?
– Il contratto è stipulato dal Segretario Generale o suo sostituto, a pena di nullità, in modalità elettronica in forma pubblica amministrativa o, qualora richiesto, e nei casi meglio specificati nel prosieguo del presente regolamento tramite scrittura privata autentica anch’essa in modalità elettronica.
Chi stipula i contratti negli enti locali?
Con la decisione in epigrafe il Consiglio di Stato afferma che l’approvazione del contratto concluso da un ente locale non compete alla Giunta, bensì ai dirigenti. Ciò sulla base della considerazione che l’art. c) del citato articolo attribuisce al dirigente la competenza a stipulare i contratti dell’ente locale.
Come si stipula un contratto di lavoro?
Documenti per assunzione: ecco i fondamentali
- Documenti personali.
- Scheda professionale dal lavoratore.
- Documenti per Assegni Nucleo Familiare.
- Dichiarazione relativa alla pensione.
- Previdenza complementare.
- Certificato medico (quando è richiesto fra i documenti per assunzione)
- Modello di comunicazione obbligatoria.