Sommario
Cosa vuol dire frase incidentale?
Una frase incidentale (detta anche semplicemente incidentale) è una frase inserita all’interno di un’altra frase (detta frase ospite) con cui non forma una struttura sintattica. La frase incidentale, cioè, non instaura con la frase ospite alcuna relazione di dipendenza in termini di coordinazione o subordinazione.
Cosa vuol dire in via incidentale?
Cos’è il giudizio in via incidentale Il giudizio in via incidentale è un procedimento che solleva la questione di legittimità delle leggi nel corso di un giudizio e davanti a un giudice. In tal caso il giudice sospende la causa ed attende la decisione della Corte sulla questione.
Quali sono le proposizioni incidentale?
Nell’analisi del periodo, le proposizioni incidentali (dette anche parentetiche) sono proposizioni ➔coordinate o ➔subordinate costituite da una frase (detta anche inciso) posta all’interno di un’altra frase. Il treno è già arrivato, mi sembra; non ti conviene salire?
Come riconoscere un incidentale?
Le proposizioni incidentali (o incisive) sono proposizioni che risultano accessorie rispetto al periodo cui sono inserite. Di solito sono poste tra due stessi segni di punteggiatura. Segni che possono essere: due virgole, due lineette o due parentesi.
Cosa significa frase parentetica?
La frase parentetica è un particolare tipo di frase incidentale (➔ incidentali, frasi), apparentemente coordinata o subordinata alla frase di cui è inserto (detta frase ospite), ma che, in realtà, non partecipa alla configurazione logico-sintattica di questa.
Come avviene il ricorso in via incidentale davanti alla Corte costituzionale?
Si ha ricorso in via incidentale quando la questione di legittimità costituzionale sorge innanzi ad una autorità giurisdizionale nel corso di un procedimento giudiziario. La questione di legittimità costituzionale può essere sollevata da una delle parti o dal giudice dinanzi al quale pende il giudizio.