Sommario
Cosa vuol dire la t nelle Gae?
La lettera T, che compare solo accanto ad alcuni nominativi, identifica coloro che sono stati inseriti con riserva, in attesa dell’esito del ricorso in atto.
Cosa succede dopo aver vinto il concorso?
Il concorso sarà abilitante Il concorso a cattedra sarà dunque abilitante. La graduatoria da cui si attingerà per il ruolo sarà formata esclusivamente dal numero dei docenti che hanno superato tutte le prove e che, con la valutazione dei titoli, si collocano all’interno del numero dei posti a bandi.
Cosa significa la lettera S nelle GPS?
Per quanto riguarda le sigle N e S stanno ad indicare se l’aspirante ha o non ha titoli di preferenza per le graduatorie ATA di terza fascia a parità di punteggio rispetto ad altri aspiranti, pertanto stanno ad indicare: N = NO, cioè non ha titoli di precedenza; S = SI, cioè ha titoli di precedenza.
Chi rientra nelle Gae?
Se fino a qualche anno fa, riguardo il mondo della scuola, si sentiva spesso parlare di Graduatorie Permanenti, ad oggi, queste sono state sostituite dalle GAE, ovvero Graduatorie ad Esaurimento. Si tratta di elenchi nei quali sono inseriti, in ordine di punteggio, tutti gli aspiranti docenti.
Come si supera il concorso ordinario?
prova scritta, da superare con un punteggio di almeno 70/100; prova orale, da superare con un punteggio di almeno 70/100; valutazione di eventuali titoli presentati insieme alla domanda di partecipazione entro il 31 luglio 2020.
Cosa succede ai vincitori concorso straordinario?
783 del 8 luglio 2020 prevede “Ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria ed immessi in ruolo nell’anno scolastico 2021/2022 che rientrano nella quota dei posti destinati alla procedura per l’anno scolastico 2020/2021 è riconosciuta la decorrenza giuridica del rapporto di lavoro dal 1° settembre 2020.”
Cosa vuol dire s nelle graduatorie?
Come funziona immissione in ruolo?
Immissione in ruolo docenti: come avviene La procedura si svolge attraverso un’apposita funzione della piattaforma Istanze online, sulla quale ogni candidato potrà individuare i turni di convocazione per i quali si classifica in posizione utile, in base a quanto decretato dall’USR di pertinenza.