Sommario
Cosa vuol dire operatore finanziario?
Gli operatori finanziari sono i soggetti che svolgono determinate attività nel mondo della finanza.
Chi può vendere prodotti finanziari?
Il promotore, nella maggior parte dei casi, è semplicemente un agente di vendita monomandatario assunto o incaricato esternamente da una banca, una SGR o una SIM di vendere determinati prodotti finanziari di proprietà dello stesso istituto.
Chi sono gli altri operatori finanziari?
Le banche commerciali, le banche di investimento, i fondi pensione e i fondi di investimento, le compagnie assicurative, le società di gestione del risparmio e le società finanziarie sono tutti soggetti che operano come intermediari finanziari.
Cosa si intende per codice fiscale dell’operatore finanziario?
il codice fiscale dell’operatore finanziario, che corrisponde all’Abi della banca/Posta; il valore del saldo attivo del conto, al lordo degli interessi, alla data del 31 dicembre del secondo anno precedente; il valore della giacenza media annua del conto corrente.
Che caratteristiche deve avere un consulente finanziario?
Per gestire il denaro dei suoi clienti e consigliargli futuri investimenti, il consulente finanziario deve trasmettergli sicurezza e affidabilità. Buona capacità di negoziazione e di comunicazione, forte capacità di problem solving e carisma sono caratteristiche fondamentali per esercitare questa professione.
Quali soggetti rientrano tra gli intermediari bancari e finanziari?
Quali sono gli intermediari bancari e finanziari? Le banche commerciali, le banche di investimento, i fondi pensione e i fondi di investimento, le compagnie assicurative, le società di gestione del risparmio e le società finanziarie sono tutti soggetti che operano come intermediari finanziari.
Come si fa a diventare consulente finanziario?
Il percorso migliore per diventare consulente finanziario parte ovviamente da una Laurea in Economia. Questo è il percorso più indicato in quanto, sin dai primi tre anni di studio, sarai formato nelle scienze matematiche e statistiche, in quelle giuridiche ed ovviamente nelle scienze economiche.