Sommario
Cosa vuol dire riproducibilità di un esperimento?
Nella pratica scientifica la riproducibilità dell’esperimento è fondamentale: è un modo con cui si possono controllare i dati e renderli disponibili per ulteriori ricerche e di trasparenza, perché si rendono disponibili tutti i dati che permettono di arrivare a quel risultato.
Cosa significa riproducibilità tesi?
La riproducibilità di un testo di un osservatore implica l’abilità degli stessi di ottenere valori di misure ripetute che differiscono poco tra loro a causa esclusivamente di un piccolo errore casuale.
Che cosa si intende per approssimazione di uno strumento?
APPROSSIMAZIONE E’ la più piccola frazione di una grandezza, che è possibile misurare con un dato strumento. Per esempio una riga metrica suddivisa in millimetri, ha una approssimazione di 1 mm.
Cosa sono le spese ripetibili?
Sono spese ripetibili: a) le spese di spedizione, i diritti e le indennita’ di trasferta degli ufficiali giudiziari per le notificazioni; b) le spese relative alle trasferte per il compimento di atti fuori dalla sede in cui si svolge il processo; c) le spese e le indennita’ per i testimoni; d) gli onorari, le spese e …
Come si definisce la riproducibilità?
La riproducibilità non va confusa con la ripetibilità, che valuta la concordanza dei risultati di misura mantenendo le stesse condizioni, ed effettuando la serie di misure nel breve periodo. In alcuni casi il concetto di riproducibilità si sovrappone al concetto metrologico di stabilità.
Qual è la riproducibilità di uno strumento?
La riproducibilità di uno strumento è la riproducibilità che si riscontra su un particolare strumento, quando si variano le altre condizioni di contorno. La valutazione della riproducibilità strumentale viene fatta quando ci si aspetta che la variazione di una condizione di contorno, induca errori sistematici sulle misure dello strumento.
Quali sono gli studi di riproducibilità e ripetibilità?
Gli studi di riproducibilità e ripetibilità sono basati su statistiche per valutare la dispersione nei risultati ottenuti dopo un esperimento. Questo è il motivo per cui è preferibile la successiva analisi di gruppi di ricerca indipendenti, che confermeranno il livello di riproducibilità e ripetibilità del test eseguito.
Qual è il grado di ripetibilità delle misure?
La ripetibilità è il grado di concordanza tra una serie di misure di uno stesso misurando (la grandezza oggetto di misurazione), quando le singole misurazioni sono effettuate lasciando immutate le condizioni di misura. In particolar modo, le misure devono rispettare le seguenti condizioni: deve essere mantenuto lo stesso metodo di misurazione;