Sommario
Dove coltivare le erbe aromatiche?
Quasi tutte le aromatiche necessitano di posizioni soleggiate, ma al contempo devono essere ubicate in luoghi riparati da correnti d’aria. Il terreno deve essere lavorato molto bene, al fine di renderlo soffice e drenato, eliminando anche tutte le erbe infestanti.
Quali sono le piante aromatiche?
Ecco quali sono le 10 piante aromatiche che non possono più mancare nell’orto casalingo:
- Maggiorana. Ricorda l’origano, altra erba aromatica molto usata in cucina, ma è più pepata.
- Timo.
- Ginepro.
- Anice.
- Dragoncello.
- Borragine.
- Aneto.
- Erba cipollina.
Quali piante si possono tenere in cucina?
Alcune piante, inoltre, svolgono una funzione purificatrice dell’aria rendendola più salubre. Queste piante sono delle ottime alleate in ogni cucina e, più in generale, all’interno di ogni casa….Ecco le più indicate:
- menta.
- salvia.
- rosmarino.
- maggiorana.
- timo.
- erba cipollina.
- prezzemolo.
Quali piante aromatiche non devono stare vicine?
Il cetriolo sembra non andare d’accordo con nessuna pianta aromatica. Il basilico deve stare lontano dalla ruta ma anche dalla salvia. Il prezzemolo va messo lontano dalla carota e dalla lattuga. Per quanto riguarda i fiori di camomilla, andrebbero posti lontani dalla menta.
Quante sono le erbe aromatiche?
Ci si limita molto spesso a identificare le piante aromatiche in 4/5 aromi noti: basilico,origano, salvia, alloro, rosmarino, prezzemolo; ma ne esistono ben altre 25.
Come riconoscere piante aromatiche?
Come imparare a conoscere l’aroma delle erbe aromatiche Un’ altra caratteristica delle piante aromatiche, è anche quella di non essere legnose, generalmente infatti le piante aromatiche hanno una consistenza molto morbida ed hanno delle foglie di colore verde.