Sommario
Dove è nato Santana il cantante?
Autlán de Navarro, MessicoCarlos Santana / Luogo di nascitaAutlán de Navarro è un comune del Messico, situato nello stato di Jalisco, il cui capoluogo è la località di Autlán de la Grana. Noto per aver dato i natali al celebre musicista Carlos Santana. Wikipedia
Quante canzoni ha fatto Laura Pausini?
Laura Pausini | |
---|---|
Studio | 13 |
Live | 3 |
Raccolte | 2 |
Opere audiovisive | 6 |
Chi ha venduto più dischi in Italia?
Al primo posto c’è, con 150 milioni di dischi venduti, la Tigre di Cremona, all’ultimo, si fa per dire Ennio Morricone. In classifica, spazio anche per Laura Pausini. il Molleggiato e l’indimenticabile Luciano Pavarotti.
Chi ha scritto la canzone La solitudine?
Angelo ValsiglioLa solitudine / Compositore
La solitudine è un brano musicale interpretato dalla cantante italiana Laura Pausini e pubblicato nel 1993 come singolo di lancio del suo omonimo album di debutto. Le musiche del brano sono composte da Angelo Valsiglio e Pietro Cremonesi, mentre il testo è firmato dallo stesso Cremonesi insieme a Federico Cavalli.
Qual è il cantante che ha venduto più dischi?
i BEATLES
Al 1° posto i BEATLES I Beatles praticamente detengono ogni tipo di record di vendita, negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in tutto il mondo.
In che anno Laura Pausini vince Sanremo con la canzone La solitudine?
1993
Sono trascorsi esattamente 25 anni, da quando una giovanissima Laura Pausini ha vinto il Festival di Sanremo, nella sezione “Novità”, con “La solitudine”. Era il 27 febbraio 1993 e il Festival era condotto da Pippo Baudo e Lorella Cuccarini.
Che strumento suona Santana?
Anche Carlos si appassionò presto alla musica, iniziando a suonare il violino all’età di cinque anni. Quando il giovane Carlos aveva 11 anni la famiglia si trasferì a Tijuana; lì il ragazzo iniziò a suonare la chitarra da autodidatta, guadagnandosi da vivere intrattenendo i turisti dagli Stati Uniti.
Cosa suona Santana?
Carlos Santana (Autlán de Navarro, 20 luglio 1947) è un chitarrista e compositore messicano naturalizzato statunitense. Allora come oggi Santana usava in modo estensivo i suoi assoli di chitarra e si avvaleva anche di strumenti più tradizionali del suo paese.