Sommario
Dove nasce il finger food?
Fu infatti nel febbraio 2002 che, in occasione dell’ Expo-Gast di Salisburgo, una delle più importanti fiere del settore, alle squadre dei vari Paesi fu chiesto di creare ricette da inizio pasto che potessero essere mangiate in punta di dita. Ecco, era nato il finger-food!
Quanto pesa un finger food?
Anche perché almeno nelle importanti cucine bisogna rispettare delle vere regole per far sì che si rientri nella categoria finger: peso dai 15 ai 30 grammi, sei finger food per tipo e assolutamente identici tra loro.
Quanti finger food a persona?
Se parliamo invece di pranzo o cena finger, suggerisco sempre ai miei clienti tra le dieci e le dodici portate per persona (sempre tre unità ciascuna), comprendendo salato caldo e freddo e dessert.
Quanti tramezzini per 20 persone?
Per quanto standard nella dimensione, chiaramente ogni laboratorio le può preparare di spessore leggermente differente e con più o meno condimento, e quindi ecco perchè questa differenza. Comunque, per semplificazione, calcola di prenderne 1Kg ogni 20 persone.
Quanti tramezzini a persona?
In base a quanto assortimento di portate totali deciderai di fornire, potrai regolarti su una media di 3 o 4 minitramezzini a persona, che piacciono sia ai grandi che a i piccoli .
Quante pizzette per 15 persone?
PER 15/20 PERS: 30 panini bottoncino, 30 mini-tramezzini, una ciotola patatine, e una di pop corn, una baguette con nutella, 20 bicchierini di caprese scomposta, una teglia di pizza margherita, una teglia di pizza con patate, 30 rustici con wurstel, 30 pizzette rustiche.
Quanto costa fare un rinfresco?
Il costo dipende dal tipo di buffet che si vuole organizzare. Se ti accontenti di un semplice rinfresco, tipo aperciena, composto da tramezzini, pizzette, panini all’olio, insalata di riso e dolcetti misti, il costo a persona è di circa 10 euro, il che significa un costo totale di 500 euro.