Dove nasce il fumo?
Il tabacco fu scoperto per la prima volta dai nativi americani della Mesoamerica dell’America meridionale; successivamente sarà introdotto grazie agli spagnoli anche nel resto del mondo. Essi tagliavano le foglie di tabacco fino ad ottenere una sorta di grande sigaro che chiamarono “tabaco”.
Come si genera il fumo?
Il fumo è una dispersione colloidale di particelle solide (aventi diametro in genere minore di 1 μm) in un gas. Può essere generato durante la liberazione di prodotti gassosi di alcune reazioni chimiche (ad esempio durante una reazione di combustione).
Quali sono le sostanze sprigionate dalla combustione di una sigaretta?
Tra le sostanze esclusivamente tossiche/irritanti sprigionate dalla combustione di una sigaretta, meritano una citazione: la nicotina, il monossido di carbonio, l’ acido cianidrico, il toluene, l’acetone, buona parte del catrame, l’ammoniaca, l’ acroleina, l’acrilonitrile, il cianuro di idrogeno e la metilammina.
Quali sono le tossiche presenti in una sigaretta?
Le evidenze più recenti sostengono che la combustione del tabacco presente in una sigaretta produca ben 7000 sostanze circa, di cui almeno 250 tossiche/irritanti per l’organismo umano e 69 non solo tossiche ma anche dal comprovato potere cancerogeno per l’essere umano e gli animali.
Quali sono le sostanze cancerogene prodotte dalla sigaretta che brucia?
Tra le sostanze tossiche e cancerogene prodotte dalla sigaretta che brucia, invece, spiccano: le ammine aromatiche, le già citate nitrosammine specifiche del tabacco, la formaldeide, gli idrocarburi aromatici policiclici del catrame, l’1-3 butadiene, il benzene, il cumene, il cadmio, l’acetaldeide, l’arsenico, il cromo, il berillio, l’ossido
Cosa è il monossido di carbonio nella combustione della sigaretta?
Il monossido di carbonio è un prodotto della combustione delle sigarette; questo vuol dire che si origina nel momento in cui la sigaretta brucia. Secondo alcuni evidenze scientifiche, il monossido di carbonio rappresenterebbe il 3-5% della quota di prodotti generati durante la combustione di una sigaretta.