Sommario
Dove posso vendere le mie t-shirt?
Teeser: il sito giusto dove vendere t-shirt Teeser non è solo un servizio di stampa di magliette personalizzate… è una vera e propria community in cui potrai promuovere le tue creazioni e scambiarti commenti ed idee per far crescere il tuo personal brand.
Come vendere vestiti personalizzati?
In sintesi, gli adempimenti da compiere per vendere magliette personalizzate su internet o altrove sono i seguenti:
- iscrizione alla Camera di Commercio (tramite ComUnica);
- presentazione della Scia allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune nel quale si intende avviare l’attività.
Come creare magliette da vendere?
Vediamo subito le più importanti:
- Hoplix: piattaforma tutta italiana. Non solo puoi creare t-shirt ma puoi mettere i tuoi design su più di 50 prodotti!
- Teezily: forse la più grande piattaforma di print on demand in Europa.
- Shoprintee: Piattaforma italiana appena nata ma già in forte crescita.
Come guadagnare con Teespring?
Guadagnare con Teespring La prima cosa da fare è crearci un account e creare un nuovo store. Una volta creato lo store dobbiamo decidere il nome e quali prodotti vendere. Dopo aver selezionato i prodotti da vendere bisogna modificare i testi e le grafiche che vogliamo mettere sui nostri prodotti.
Come creare uno shop online di magliette?
I 4 passaggi per creare e vendere magliette online
- Ideazione: identificazione della nicchia.
- Produzione: creazione del design e scelta del materiale e della tecnica di stampa.
- Vendita: apertura ecommerce per t-shirt e pricing.
- Promozione: strategia di branding e marketing.
Come vendere vestiti su Instagram?
Al momento non è possibile vendere direttamente tramite Instagram, ma si può integrare in vari modi il profilo business al proprio e-commerce. Il modo più diretto è stato introdotto inizialmente per il solo mercato statunitense e comporta l’adozione dei tag shopping.
Come iniziare a vendere vestiti su Instagram?
Come impostare i post acquistabili di Instagram
- #1 Ottieni l’approvazione del tuo profilo business.
- #2 Imposta il tuo catalogo prodotti su Facebook con Shopify o BigCommerce.
- #3 Attendi la revisione e approvazione del tuo account per lo shopping da parte di Instagram.
- #4 Attiva le funzioni Shopping nel tuo account.