Sommario [hide]
Dove prende i soldi la UE?
Le fonti di finanziamento dell’UE comprendono: i contributi dei paesi membri, i dazi all’importazione sui prodotti provenienti dall’esterno dell’Unione, un nuovo contributo basato sui rifiuti di imballaggi di plastica non riciclati, e le multe applicate alle imprese che non rispettano la normativa europea.
Chi gestisce i soldi in Europa?
Sia la Banca Centrale Europea (BCE) sia le BCN dei paesi partecipanti all’area dell’euro hanno titolo legale a emettere banconote in euro. In pratica soltanto le BCN provvedono materialmente all’emissione e al ritiro dei biglietti in euro. La BCE non è infatti coinvolta in alcuna operazione di cassa.
Quanta Iva va all’Europa?
Stati membri dell’Unione Europea
Stato | Valore normale | Abbr. |
---|---|---|
Francia | 20% | TVA |
Germania | 19% | MwSt./USt. |
Grecia | 24% (24% sulle isole) | ΦΠΑ |
Irlanda | 23% | CBL VAT |
Cosa può fare un cittadino se ritiene che le leggi dell’Unione europea non vengano rispettate?
il diritto di petizione dinanzi al Parlamento europeo e il diritto di rivolgersi al Mediatore (entrambi sanciti dall’articolo 24 TFUE), nominato dal Parlamento europeo, per denunciare casi di cattiva amministrazione inerenti alle attività delle istituzioni o degli organi dell’Unione.
Sebbene la strategia sia definita a livello comunitario, l’attuazione dei fondi FSE è responsabilità degli Stati membri e delle regioni dell’UE.
Chi stampa il denaro in Europa?
La BCE e le banche centrali dei paesi dell’area dell’euro hanno legalmente titolo a emettere banconote in euro. In pratica, tuttavia, soltanto le banche centrali nazionali (BCN) provvedono materialmente all’immissione in circolazione e al ritiro dei biglietti (e delle monete) in euro.
Quale paese ha l’IVA più alta?
Tra i Paesi dell’Unione Europea con l’aliquota più bassa ci sono il Lussemburgo con il 17%, seguito dalla Turchia con il 18% e la Germania (19%). Tra quelli invece con l’aliquota più alta troviamo l’Ungheria che spicca con il suo 27% e a seguire Danimarca,Svezia e Norvegia con il 25%.