Sommario
Dove si possono acquistare i pipistrelli?
Purtroppo i pipistrelli non si possono acquistare! La legge italiana tutela i pipistrelli dal 1939, e già allora ne impediva la detenzione e l’uccisione: quindi i pipistrelli non si possono detenere, comprare o vendere!
Come fare per avere i pipistrelli?
La vita dei pipistrelli si svolge di notte: per attirarli dovrete attirare ciò di cui si nutrono, ovvero gli insetti notturni, ecco perchè è utile seminare fiori come il falso gelsomino, la bella di notte, l’ipomea alba o fiore della luna, la datura, il caprifoglio o la nicotiana, tutti fiori che sbocciano proprio di …
Quando partoriscono i pipistrelli?
A partire dal mese di Maggio i pipistrelli partoriscono e in genere danno alla luce solo uno o due cuccioli.; il neonato nasce con i piedi rivolti in avanti e nei Vespertilionidi viene trattenuto nell’uropatagio materno; nei Rinolofidi invece il piccolo si attacca subito ai capezzoli, che la madre ha nella zona pubica.
Cosa attrae i pipistrelli?
Coltivate in giardino delle piante in grado di attirare i pipistrelli: caprifoglio (anche detta lonicera, è una pianta sempreverde), oenothera (piante con coltivazione annuali, biennali o triennali), phlox (anche dette flox, sono piante erbacee annuali o perenni) e il gelsomino notturno.
Come fare per attirare i pipistrelli?
Attirarli nel proprio giardino non è semplicissimo, ma con qualche stratagemma si riesce nell’impresa. Dato che i pipistrelli sono attivi di notte, vanno seminate o trapiantati dei fiori che sbocciano proprio quando cala il buio, come il gelsomino notturno, la bella di notte e alcune varietà di orchidee.
Cosa mangiano i cuccioli di pipistrello?
La maggior parte predilige gli insetti, mentre i Megachirotteri, di cui fanno parte le grosse specie dei Paesi tropicali, si nutrono di frutta e vegetali. Ci sono specie carnivore, altre che non disdegnano il polline dei fiori, altre ancora (i Noctilio, detti pipistrelli pescatori) che catturano pesciolini.