Sommario
Dove si trova il fiume Gange?
Il Gange (AFI: /ˈɡanʤe/; chiamato localmente Ganga, devanagari गंगा) è un grande fiume del subcontinente indiano che attraversa le pianure del nord dell’India e il Bangladesh.
Quali fiumi scorrono in India?
Gange
I maggiori fiumi indiani nascono nella zona dell’Himalaya, si tratta di Gange (2.480 Km, compreso il tratto finale in Bangladesh), Brahmaputra (2.900 Km), che scorre per la maggior parte in Cina e dopo la sezione indiana in Bangladesh nel suo tratto conclusivo e l’Indo (3.200 Km, compresi tratti cinese e pakistano).
Perché il fiume Gange è considerato sacro?
Gli induisti considerano il Gange il fiume sacro dell’India perché le sue acque hanno il dono di lavare i peccati e conducono vero la salvezza. Nota è infatti la tradizione del “bagno sacro” che viene effettuato in particolari occasioni.
Quali sono i principali affluenti del fiume Gange?
Numerosi affluenti contribuiscono a formare il bacino del fiume Gange che scorre principalmente nelle regioni a nord est dell’India. Di tutti questi fiumi, i 6 più lunghi e le loro 5 confluenze, vengono considerati sacri. Due esempi si hanno nelle città di Haridwar e di Allahabad.
Quali sono i livelli di inquinamento del fiume Gange?
FIUME GANGE: L’INQUINAMENTO. Il Gange ha livelli altissimi di inquinamento causati dai circa 400 milioni di persone che vivono sulle rive del fiume. Gli scarichi delle città, uniti a rifiuti industriali, finiscono nelle acque del fiume sacro ogni giorno.
Come si forma il Gange?
Unendosi a numerosi altri fiumi come il Kosi, Son, Gaṇḍakī e Ghaghra, il Gange forma un formidabile fronte d’acqua nel tratto tra Prayagraj e Malda nel Bengala Occidentale. Nel tratto sopraccitato oltrepassa le città di Mirzapur, Varanasi, Patna e Bhagalpur. A Bhagalpur il fiume, passate le colline di Rajmahal, inizia a scorrere verso sud.
Qual è la città più sacra del Gange?
Varanasi, precedentemente nota come Benares, è la città più sacra del Gange e la più antica città dell’India. Il fiume attraversa questi luoghi per 3 km. E qui che si trovano i famosi ghats (le scale per scendere in acqua) che fiancheggiano margini dove pellegrini, anziani e malati svolgono le loro abluzioni purificatrici.