Sommario
Dove si trova la Riviera delle Palme?
Geografia. La Riviera delle Palme è situata nella parte meridionale delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, è un tratto di costa che si affaccia sul mare Adriatico, lungo oltre 15 chilometri, sviluppa una conurbazione priva di interruzioni dalla foce del torrente Menocchia al fiume Tronto.
Come sono le coste liguri?
Le coste liguri sono per lo più alte e rocciose, ricche di insenature e promontori. Le frastagliature che vi si trovano sono, però, di dimensioni modeste.
Quali sono i paesi della Riviera di Ponente?
Comuni
Provincia | Comune |
---|---|
Genova | Arenzano, Cogoleto |
Savona | Varazze, Celle Ligure, Albisola Superiore, Albissola Marina, Savona, Vado Ligure, Bergeggi, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, Albenga, Alassio, Laigueglia, Andora |
Dove sta la Liguria?
La Liguria è una regione italiana dell’Italia nord-occidentale di 1.610.134 abitanti, con capoluogo Genova. Confina a sud con il Mar Ligure a ovest con la Francia (regione Provenza – Alpi – Costa Azzurra), a nord con il Piemonte e con l’Emilia-Romagna, e a est con la Toscana.
Quali caratteristiche hanno le coste del Mar Ligure?
Caratteristiche fisiche Le sue coste sono alte e le spiagge sono poche e piccole. Nella parte più settentrionale si trova il golfo di Genova che ne è interamente compreso. Il mare riceve da est le acque dell’Arno e di molti altri fiumi di origine appenninica come il Serchio e la Magra.
Come si chiama la costa est della Liguria?
Riviera di Levante Tratto della costa della Liguria da Genova al Golfo della Spezia. La caratteristica dominante è quella di una costa alta e compatta, poiché le catene montuose corrono vicinissime al mare (celebri le scogliere a picco delle Cinque Terre ).
Dove andare nella Liguria di ponente?
I 5 borghi più belli e caratteristici della Riviera di Ponente in Liguria
- Laigueglia: per chi ama il Nordic Walking.
- Varigotti: il miglior porto naturale del Ponente Ligure.
- Un salto a Noli per vedere il palio delle contrade medievali.
- Finalborgo: poco nota ma tra i borghi più belli d’Italia.
Cosa vedere nella Riviera di Ponente?
Luoghi da visitare nella Liguria di Ponente:
- Ceriana tra tradizioni pasquali e canti popolari tramandati di padre in figlio.
- Montalto ligure e lo iure prime noctis.
- Taggia ed il prezioso Convento dei Domenicani.
- Dolcedo e I laghetti di Lecchiore.
- Pieve di Teco tra Expo e tesori permanenti.