Sommario
Dove si trova la statua della Madonna velata?
La scultura da quel momento si trova sotto la custodia delle Suore della Presentazione della Beata Vergine Maria di St. John’s (detto anche San Giovanni di Terranova)….
Vergine velata | |
---|---|
Data | anni cinquanta del XIX secolo |
Materiale | marmo |
Altezza | 48 cm |
Ubicazione | Presentation Convent, Saint John’s |
Chi ha fatto il Cristo velato?
Giuseppe Sanmartino
Giuseppe Sanmartino, 1753. Il Cristo velato del Sanmartino è uno dei più grandi capolavori della scultura di tutti i tempi.
Come è stato scolpito il Cristo velato?
Lo scultore è riuscito, lavorando su un unico blocco di marmo, a dare vita ad una statua a grandezza naturale (180x80x50 cm) che rappresenta il corpo privo di vita di Gesù Cristo adagiato su un giaciglio e ricoperto da uno straordinario velo trasparente in marmo.
Chi ha scolpito il disinganno?
Francesco Queirolo, 1753-54. Il capolavoro del Queirolo è senza dubbio il Disinganno, opera dedicata da Raimondo di Sangro al padre Antonio, duca di Torremaggiore.
Quanto si paga per vedere il Cristo velato?
Per quanto riguarda il prezzo, invece, il biglietto ordinario costa 8 euro, i ragazzi dai 10 ai 25 anni compiuti pagano 5 euro, i possessori di carta socio Fai pagano 6 euro, e le scuole 3 euro (tariffa valida solo nei giorni feriali). I minori di 9 anni entrano gratis. L’audioguida costa 3,5 euro.
Come visitare il Cristo velato a Napoli?
Per la visita al Museo è fortemente consigliata la prenotazione online (Acquista il ticket online). La prenotazione online è l’unico strumento che assicura l’ingresso al Museo e consente di scegliere la data e la fascia oraria desiderate.
Quando è stato scolpito il Cristo velato?
1753
Il Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli ed è stata realizzata nel 1753.
Quanto dura la visita alla Cappella Sansevero?
Non è prevista una durata obbligatoria per la visita, né una durata consigliata. La durata della visita dipende esclusivamente dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, e può variare da pochi minuti a oltre un’ora.
Come prenotare per vedere il Cristo velato a Napoli?
Acquistare i biglietti online per il Cristo Velato è davvero semplice: basterà collegarsi alla pagina Acquista Ticket sul sito ufficiale della Cappella Sansevero dove sono riportate tutte le informazioni necessarie all’acquisto.
Quanto costa il biglietto per vedere il Cristo Velato a Napoli?
€ 8,00
Per l’ingresso al Museo sono previste diverse tariffe: il biglietto ordinario ha un costo di € 8,00; i soci Fai pagano € 6,00; i ragazzi da 10 a 25 anni pagano € 5,00; i bambini fino a 9 anni hanno diritto al biglietto omaggio.
Quanto costa vedere il Cristo velato?
Per l’ingresso al Museo sono previste diverse tariffe: il biglietto ordinario ha un costo di € 8,00; i soci Fai pagano € 6,00; i ragazzi da 10 a 25 anni pagano € 5,00; i bambini fino a 9 anni hanno diritto al biglietto omaggio.