Dove si trovano i non ti scordar di me?
I myosotis, o non ti scordar di me, sono piante erbacee da annuali a perenni. Fanno parte della famiglia delle Borraginaceae e sono comuni allo stato spontaneo in Europa, in Asia e nelle aree temperate dell’Africa e del Continente americano.
Quando seminare i Nontiscordardime?
La semina dei Non ti scordar di me va fatta a fine estate, nel mese di Settembre. I semi vanno posti in un un semenzaio contenente un mix di sabbia e torba in parti uguali. Il semenzaio va poi collocato in un luogo ombroso e umido fino alla germinazione che generalmente avviene in circa due settimane.
Cosa rappresenta il non ti scordar di me?
Nel linguaggio dei fiori il non ti scordar di me simboleggia la fedeltà, l’amore eterno e la memoria. Il non ti scordar di me, quale simbolo del ricordo e della memoria, è un fiore da riservare alle persone più care, anche ai famigliari e agli amici di colui che è scomparso di recente.
Come si curano i non ti scordar di me?
In linea generale, il Myosotis richiede annaffiature regolari, specialmente nel periodo estivo. Tra un’annaffiatura e l’altra bisogna aspettare che si asciughi il terreno per evitare la formazione di ristagni idrici. Non ti scordar di me: può essere coltivata anche in vaso e non richiede troppe cure.
Quando si pianta il myosotis?
Myosotis alpestris Questa specie è biennuale: si semina in piena terra a tarda primavera, la germinazione avviene entro due o tre settimane. Predilige le zone molto soleggiate.
Qual è il nome comune di myosotis?
Myosotis sylvatica Hoffm, 1791 è una pianta appartenente alla famiglia delle Borraginacee, comunemente nota come non ti scordar di me.
Quando fiorisce myosotis?
Il Myosotis sylvaticacon i suoi fiori con gli occhi gialli appare in inverno o all’inizio della primavera, a seconda dell’andamento delle temperature. Continua a fiorire fino a che il clima rimane fresco o mite. Il Myosotis sylvatica “Rosylva” ha fiori rosa puro, con un portamento compatto.