Sommario
In che cosa consiste il telerilevamento?
Il telerilevamento è un modo per ottenere informazioni da oggetti che si basa sulla raccolta e sull’analisi di dati senza che lo strumento usato per raccogliere i dati stessi sia in contatto diretto con l’oggetto studiato.
Quali sono le principali applicazioni del telerilevamento?
I settori applicativi più importanti nei quali possono essere applicate le tecniche TLR sono: 1) Controllo e tutela dell’ ambiente; 2) Gestione delle risorse.
Qual’è la principale fonte di informazioni nel telerilevamento?
Per acquisire informazioni sul territorio e sull’ambiente il Telerilevamento sfrutta i fenomeni le- gati al mondo dell’energia elettromagnetica. Le caratteristiche dell’onda interessanti ai fini del Telerilevamento sono due: la lunghezza e la frequenza (figura 3).
Che cos’è un laboratorio di telerilevamento atmosferico?
Il Laboratorio di Telerilevamento si occupa della elaborazione e dell’analisi dei dati satellitari, in particolar modo di interferometria SAR. A tal fine, vengono utilizzati i dati acquisiti da diversi sensori orbitanti, quali ERS, ENVISAT, RADARSAT, ALOS, COSMO-SKYMED e TERRASAR-X.
Cosa è nel telerilevamento la radianza?
Radianza e Riflettanza¶ I sensori misurano la radianza, che corrisponde alla luminosità in una certa direzione verso il sensore; inoltre è utile definire la riflettanza come il rapporto tra l’energia riflessa e l’energia totale.
Quali applicazioni possono avere le immagini satellitari?
Immagini satellitari ricoprono diversificate applicazioni in meteorologia, agricoltura, geologia, conservazione della biodiversità, pianificazione territoriale, educazione, intelligence, guerra.
Cosa sono ea cosa servono le immagini satellitari?
Le immagini da satellite rappresentano una fonte ineguagliabile di informazioni sullo stato di salute del nostro pianeta e sull’evoluzione e trasformazione del territorio. Rappresentano un supporto prezioso alle pubbliche amministrazioni, alle forze dell’ordine, all’ingegneria e così via.
Quale elemento viene utilizzato dalle procedure di telerilevamento?
Esso utilizza foto o dati numerici rilevati da aerei, satelliti, droni di tipo UAV o sonde spaziali per caratterizzare la superficie di un pianeta nei suoi parametri di interesse (in questo caso si parla di monitoraggio ambientale) con applicazioni sia in campo civile che militare.
Come funziona l’osservazione della Terra da satellite?
Poiché gli impulsi viaggiano alla velocità della luce, il tempo che impiegano per andare avanti e indietro dal satellite alla Terra fornisce una misura precisa dell’altezza del satellite rispetto alla Terra. La forma dell’impulso di ritorno dà anche informazioni sulla superficie che lo ha riflesso.
Dove posso trovare immagini dal satellite in tempo reale?
Google Earth (e Google Maps) è il modo più semplice per ottenere una visione satellitare di casa e quartiere. Il globo virtuale di Google Earth combina immagini satellitari, mappe, foto aeree e, naturalmente, il motore di ricerca di Google.