Sommario
Per chi ha lavorato Botticelli?
Sandro Botticelli Lavorò per i Medici e risiedette a Roma per dipingere nella Cappella Sistìna. Ebbe una profonda crisi religiosa e aderì al movimento religioso del frate domenicano Gerolamo Savoranòla. Ciò lo ispirò per molte opere. Morì poi nel 510 a Firenze.
Chi è il pittore preferito dei medici?
Botticelli
Botticelli, il pittore dei Medici.
Dove ha lavorato Sandro Botticelli?
Il suo vero e proprio apprendistato si svolse nella bottega di Filippo Lippi dal 1464 al 1467, con cui lavorò a Prato negli ultimi affreschi delle Storie di santo Stefano e san Giovanni Battista nella cappella maggiore del Duomo assieme a numerosi altri allievi.
In che luoghi ha operato Sandro Botticelli?
Luoghi in cui ha operato Sandro Botticelli ha operato solo nelle città di Romae Firenze.
What is Botticelli’s full name?
Alternative Title: Alessandro di Mariano Filipepi Sandro Botticelli, original name Alessandro di Mariano Filipepi, (born 1445, Florence [Italy]—died May 17, 1510, Florence), one of the greatest painters of the Florentine Renaissance.
What did Sandro Botticelli contribute to the Italian Renaissance?
Florentine artist Sandro Botticelli is credited for his contributions to the Italian Renaissance. Widely considered one of the most prolific painters of the 15th century, he is known for his large-scale paintings of mythological subject matter, including Primavera, an allegorical celebration of spring.
When did Sandro Botticelli die?
Botticelli, “Primavera,” ca. c. 1477–1482 (Photo: Google Arts & Culture via Wikimedia Commons Public Domain) Florentine artist Sandro Botticelli is credited for his contributions to the Italian Renaissance.
Did Botticelli hang the Primavera in 1550?
A further inventory of 1503 records that the Primavera had a large white frame. In the first edition of his Life of Botticelli, published in 1550, Giorgio Vasari said that he had seen this painting, and the Birth of Venus, hanging in the Medici country Villa di Castello.