Sommario
Per cosa viene utilizzato il matraccio?
Provvisti di tappo ermetico, sono contenitori il cui volume è fisso ed indicato da una tacca sul collo. Vengono usati per la preparazione di soluzioni a titolo noto. Vengono utilizzati anche per diluire campioni ad un volume esatto desiderato nella chimica analitica quantitativa.
A cosa serve la beuta?
La beuta, o contenitore utile per il trattamento di sostanze, viene utilizzato come serbatoio con varie forma. In base a tronco di cono e collo di forma cilindrica utilizzato molto spesso in laboratori chimici. La beuta ha una scala graduata con volumi approssimativi e ci sono di diversa capacità.
A cosa serve il pallone?
Il pallone è un recipiente utilizzato in chimica per la distillazione e come contenitore in cui eseguire reazioni. Viene anche utilizzato in laboratorio per raccogliere sostanze allo stato gassoso, grazie alla sua forma che meglio sopporta la pressione.
A cosa serve il contagocce?
Il contagocce è una attrezzatura da laboratorio chimico impiegato per il dosaggio di piccole quantità di liquidi ovvero per il dosaggio di gocce di sostanza liquida prelevate da una boccetta.
A cosa serve la beuta da vuoto?
La beuta da vuoto può anche essere definita “beuta codata”, per via di un corto tubo che fuoriesce dal collo del contenitore. Di conseguenza, la beuta da vuoto prende questo nome poiché la sua principale funzionalità è quella di permettere la creazione del vuoto al suo interno.
A cosa serve la palla in gravidanza?
Il pallone per la gravidanza è innanzitutto indicato come un luogo comodo dove sedersi durante la gravidanza, costringendo il corpo ad una postura corretta e quindi pervenendo il mal di schiena. Se siete più alte allora è meglio optare per una palla da 75 cm.
Quanti palloni ci sono in una partita?
Stando alle Decisioni Ufficiali FIGC, la società ospitante deve mettere a disposizione 12 palloni di riserva, la cui mancanza comunque non pregiudica l’inizio di una gara. I palloni di riserva sono affidati a 10 raccattapalle, i quali coadiuvano l’arbitro nella rapida sostituzione di un pallone in caso di necessità.