Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Perche Atene e Sparta rappresentano due modelli politici alternativi?

Posted on Aprile 6, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Perché Atene e Sparta rappresentano due modelli politici alternativi?
  • 2 Perché Atene e Sparta si scontrarono fra loro?
  • 3 Che cosa hanno in comune Sparta e Atene?
  • 4 Quali condizioni di pace furono imposte ad Atene dopo la fine della guerra del Peloponneso?
  • 5 Come si allearono Sparta e Atene?
  • 6 Cosa sperimentò Atene?
  • 7 Quali sono le differenze tra Sparta e Sparta?

Perché Atene e Sparta rappresentano due modelli politici alternativi?

Sparta visse a lungo seguendo le leggi di Licurgo, che istituì un sistema politico basato su due re, un consiglio di ventotto anziani e l’apella, l’assemblea degli spartiati. Atene invece vide realizzarsi più leggi scritte, che con Clistene approdarono a una democrazia molto avanzata per quell’epoca.

Perché Atene e Sparta si scontrarono fra loro?

Causa principale del conflitto fu la volontà degli ateniesi, guidati da Pericle, di affermare la propria egemonia sui greci. Il casus belli fu l’intervento di Atene nelle vicende interne di Corcira (od.

Quali erano le condizioni di Sparta e Atene dopo la guerra del Peloponneso?

Le condizioni di pace sono durissime per Atene:riduzione del territorio,rinuncia all’egemonia e sottomissione politica a Sparta,la quale impone,proteggendolo col proprio esercito,il governo oligarchico dei trenta anni,che soffoca la città nel terrore.

Che cosa hanno in comune Sparta e Atene?

Erano due città completamente diverse che avevano in comune solo l’ambizione di conquista, ma le separava una diversa organizzazione politica, sociale e culturale. Lo scontro tra di loro fu quasi inevitabile.

Quali condizioni di pace furono imposte ad Atene dopo la fine della guerra del Peloponneso?

Finiva così la guerra del Peloponneso. Sparta non volle distruggere completamente la città, come chiedevano Tebe e Corinto, ma impose ad Atene condizioni di pace durissime: distruzione delle Lunghe mura; consegna di tutte le navi tranne dodici; abbattimento della democrazia e instaurazione di un regime oligarchico.

Cosa facevano gli Spartani?

Alla base vi erano corsa, piegamenti, trazioni e addominali. Gli Spartani erano poi sportivi appassionati oltre che guerrieri. Le discipline di squadra erano particolarmente popolari, tra cui il gioco con una piccola palla di dura pelle imbottita con crine di cavallo: l’episkyros.

Come si allearono Sparta e Atene?

Sparta e Atene, essendo rivali, si allearono una volta sola, durante le Guerre Persiane, riuscendo a dividersi i compiti. Atene aveva una flotta molto potente e fu decisiva nella battaglia di Salamina, che spense le ultime speranze del re persiano di conquistare la Grecia, mentre Sparta si vide assegnato il comando delle operazioni di terra

Cosa sperimentò Atene?

Atene sperimentò molti tipi di governo tra i quali l’oligarchia, la democrazia, limitata agli uomini liberi, ma non per questo meno importante, e la tirannia. Atene resistette per secoli ed oggi è la capitale dello stato della Grecia.

Come si svilupparono le leggi di Sparta?

Sparta visse a lungo seguendo le leggi di Licurgo, che istituì un sistema politico basato su due re, un consiglio di ventotto anziani e l’apella, l’assemblea degli spartiati. Atene invece vide realizzarsi più leggi scritte, che con Clistene approdarono a una democrazia molto avanzata per quell’epoca.

Quali sono le differenze tra Sparta e Sparta?

Le differenze, numerosissime, sono infatti di origine culturale, economica, geografica, sociale. Mentre Atene è ricordata per essere stata la patria di grandi pensatori e filosofi, Sparta è passata alla storia per la sua rigidissima preparazione militare che puntava a creare soldati invincibili rifiutando qualsiasi debolezza.

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa fa alzare amilasi?
Next Post: Come era strutturata Atene?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA